La ricetta dei peperoni ripieni è una delle più preparate quando abbiamo diversi alimenti in frigorifero da consumare, ma nessuno di questi è sufficiente per creare un piatto a sé. I condimenti che potete utilizzare per la farcia sono i più disparati; potete utilizzare mollica di pane e carne macinata come nella ricetta che abbiamo deciso di proporvi, oppure sbizzarrirvi semplicemente con ciò che avete da utilizzare.
Leggi anche:
La preparazione che troverete qui in basso, inoltre, si presta per altri tipi di ortaggi da riempire. Potreste usare, ad esempio, delle zucchine o delle melanzane, e con il loro ripieno arricchire la farcia. Altri ingredienti ottimi per riempire possono essere anche: tonno, pomodorini, olive o formaggi vari. Un’altra ottima idea, in particolare, potrebbe essere quella di aggiungere dei cubetti di provola piccante in superficie negli ultimi minuti di cottura.
Il procedimento si rivela semplice e abbastanza rapido. Nei minuti di precottura dei peperoni svuotati potrete dedicarvi alla preparazione dell’impasto; mentre, una volta riempiti i vostri ortaggi, resteranno solamente 20 minuti di cottura. Ottimo per quando avete poco tempo e non vi va di rimanere molto ai fornelli, questo piatto farà proprio al caso vostro.
Tempo cottura: | 30 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 40 Min |
Categoria: | Secondi |
Dosi per:: | 4 persone |
Metodo di cottura: | Cottura in forno |
2. Preparate, adesso, la farcitura: unite la carne macinata alla mollica precedentemente ammollata nel latte.
3. Poi aggiungete le uova, il formaggio grattugiato ed il prezzemolo tritato.
4. Aggiungete sale e pepe ed impastate bene.
5. Quando i peperoni saranno cotti, farciteli con il composto ottenuto e completate con una spolverata di formaggio grattugiato e mollica in superficie.
6. Completate la cottura in forno a 180 gradi per 20 minuti; poi sfornate e servite ben caldi.
* 300gr di carne macinata mista
* 3 uova
* 200gr di mollica di pane
* 3 cucchiai di formaggio grattugiato
* Pangrattato q.b.
* 1 ciuffo di prezzemolo
* Latte intero q.b.
* Sale q.b.
* Pepe q.b.