Le tagliatelle ai funghi sono un primo semplice e veloce da preparare ma che, volendo preparare da soli la pasta fresca, potrebbe risultare più complesso per alcuni. La bontà di questo piatto, infatti, sta proprio nella freschezza dei suoi ingredienti. Pasta fresca all’uovo fatta in casa e funghi appena colti di bosco sono gli elementi essenziali per ottenere un risultato eccezionale, degno dei migliori ristoranti.
Leggi anche:
Altro punto fondamentale per questo piatto è scegliere i funghi. Infatti, oggi, non sempre è facile e possibile ottenere funghi freschi di bosco; la miglior scelta che potete fare è quella di utilizzare dei porcini freschi, grossi e carnosi, perfetti per avere il massimo da questo primo. Ovviamente vanno bene anche funghi champignon o finferli. Se non trovate funghi di bosco freschi, comunque, potete utilizzare anche quelli coltivati, l’importante è che siano belli turgidi e profumati.
Vediamo come preparare questo delizioso primo piatto in poche semplici mosse!
Tempo cottura: | 25 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 35 Min |
Categoria: | primo piatto |
Dosi per:: | 4 |
2. Tagliateli a fette non troppo sottili.
3. Versate un paio di giri di olio in una padella molto capiente e unite l'aglio.
4. Fate dorare leggermente l'aglio e aggiungete anche i funghi.
5. Tritate finemente il prezzemolo.
6. Spadellate i funghi per una decina di minuti, rigirandoli, quindi aggiustate di sale e pepe.
7. Aggiungete il prezzemolo e mettete da parte.
8. Portate ad ebollizione una pentola colma di acqua salata.
9. Buttate la pasta e fatela cuocere giusto il tempo di averla molto al dente.
10. Scolate e conservate l'acqua di cottura.
11. Versate la pasta nella padella con i funghi e unite un mestolo di acqua.
12. Mantecate il tutto per altri 2-3 minuti a fiamma medio alta, aggiungendo altra acqua se necessario.
13. Quando la pasta sarà pronta e cremosa impiattate e servite mentre è ancora calda.
14. Buon appetito!
* 500 gr di funghi freschi
* 4 rametti di prezzemolo
* 2 spicchi di aglio
* olio evo
* sale
* pepe nero