La pasta e ceci è un primo piatto diffuso nell’Italia centro-meridionale. È un piatto povero, ma molto nutriente, perché i ceci – come tutti i legumi – contengono una notevole quantità di proteine; associando queste proteine a quelle della pasta se ne può ottimizzare la qualità, ottenendo un pasto eccellente e salutare.
Leggi anche:
Molto diffuso in tutta la Basilicata, è noto in regione come piatto del brigante, poiché si narra che fosse una leccornìa per i briganti lucani dell’Ottocento; in Campania è molto comune nel sud della provincia di Salerno ed in particolare nel Cilento. In entrambe le regioni viene spesso preparato con le lagàne, antico formato di pasta simile a delle tagliatelle più corte e larghe, citato nelle opere di Orazio, da cui prende il nome usuale di Lagàne e ceci. In Puglia, dov’è conosciuta come ciceri e tria, è il primo piatto più antico e simbolo della cucina salentina.
Vediamo come si prepara questo primo piatto tanto antico quanto buono!
Tempo cottura: | 60 Min |
Tempo preparazione: | 5 Min |
Tempo totale: | 65 Min |
Categoria: | primo piatto |
Tipo di cucina: | Italia |
Dosi per:: | 4 |
2. Fateli stare in ammollo circa 12 ore in abbondante acqua insieme a un cucchiaino di bicarbonato di sodio.
3. In una pentola versate un paio di giri di olio e fate soffriggere leggermente gli spicchi di aglio.
4. Scolate i ceci.
5. Versateli in pentola a fiamma medio-alta e fate sfrigolare per 2-3 minuti.
6. Unite il rosmarino e versate 3 bicchieri di acqua.
7. Coprite con un coperchio.
8. Fate cuocere fino a quando i ceci non saranno perfettamente cotti (morbidi); ci vorranno circa 50 minuti.
9. Allungate con ancora un bicchiere di acqua e quando inizia a bollire buttate la pasta insieme ai ceci.
10. Salate a gusto.
11. Quando la pasta sarà pronta spolverate con qualche macinata di pepe e rimuovete il rosmarino.
12. Impiattate e servite mentre la pasta è bella calda.
13. Condite con una spruzzata di olio a crudo.
14. Buon appetito!
* 200 gr di pasta corta tipo ditali
* 2 spicchi di aglio
* 1 rametto di rosmarino
* olio evo
* sale
* pepe nero