Il budino alla vaniglia è un’ottima ancora di salvataggio quando vorrete assaporare qualcosa di fresco e gustoso, ma non avete molti ingredienti in casa. Si tratta di una crema con la preparazione che somiglia leggermente a quella della crema di latte siciliana e si realizza in pochi minuti. C’è da dire, però, che anche questa ha bisogno di un buon tempo di riposo affinche si addensi e prende la forma corretta.
Leggi anche:
A proprosito di forma, a seconda di quale sceglierete, potrebbe essere un’ottima idea per proporre una merenda ai vostri bambini; vedrete che, per l’aspetto, non saranno nemmeno in grado di distinguerlo da quello comprato, mentre il sapore sarà mille volte meglio! Senza contare, poi, che sarà genuino e sicuro al 100%.
Un’idea super per accompagnare questo budino, infine, è quella di aggiungere dei piccoli frutti, potreste scegliere mirtilli, lamponi, fragoline, o se preferite qualcosa di più goloso, dell’ottimo caramello fatto in casa. Attraverso questo link, ad esempio, potrete dare un’occhiata direttamente alla nostra versione. Detto questo, non ci rimane altro da dire se non rimandarvi alla ricetta ed augurarvi una buona preparazione!
Tempo cottura: | 10 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 30 Min |
Categoria: | Dolci |
Dosi per:: | 1 budino |
Metodo di cottura: | Tegame |
2. Nel frattempo, sbattete le uova con lo zucchero, poi unite l'amido di mais setacciato e mescolate con cura.
3. Unite il latte caldo a filo, avendo cura di continuare a mescolare affinchè non si formino grumi.
4. Tramutate nuovamente nel pentolino e riaccendete il fuoco ad una modalità media; dunque continuate a mescolare con una frusta fino a quando non si sarà addensato.
5. Inumidite, adesso, lo stampo per budini e distribuite il composto all'interno; dunque lasciate riposare in frigo per 4 ore.
* 2 uova
* 1 tuorlo
* 40g di amido di mais
* 100g di zucchero
* 1 bacca di vaniglia o aroma in crema