Le orecchiette alla cime di rapa, sono una delle tradizioni più forti della regione pugliese. Si tratta di un piatto semplice, realizzato con i sapori della terra che non tramonta mai; se poi a queste aggiungiamo dell’ottima salsiccia rosolata, non ci sono più scuse per non assaggiarle! Come molte ricette della tradizione italiana, anche in questo caso, pochi ingredienti riescono a far scaturire ottimi sapori.
Leggi anche:
La ricetta, come molte di quelle che vi proponiamo nel nostro editoriale di cucina, è veramente semplice e veloce da riprodurre. Sta a voi, poi, decidere se utilizzare delle orecchiette fresche comprate oppure farle in casa secondo le regole della tradizione. Entrambi i risultati, saranno ottimi da gustare sia come un piatto di tutti i giorni, sia per una cena informale con amici o pranzi di famiglia.
La scelta delle orecchiette, poi, è perfetta per questo condimento proprio per la loro capacità di trattenere al meglio il sugo. Quest’ultimo, invece, non potrebbe risultare più bilanciato; l’amarognolo delle cime di rapa (o friarielli per i nostri amici campani) si sposa benissimo con il sapore forte e rustico della salsiccia. Provate la ricetta, non ve ne pentirete!
Tempo cottura: | 25 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 35 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Dosi per:: | 4 porzioni |
Metodo di cottura: | Pentola + padella |
2. Prendete una padella, fate riscaldare un filo d'olio con l'aglio tagliato a metà, il peperoncino senza semi e la salsiccia priva del budello.
3. Fate cuocere finché la salsiccia non prende colore, poi sfumate con il vino bianco e dopo un paio di minuti aggiungete anche le cime di rapa.
4. A questo punto unite un bicchiere d'acqua e coprite con il coperchio fino a quando le cime di rapa non saranno morbide; ci vorranno tra i 10 ed i 15 minuti.
5. Nel frattempo, cuocete le orecchiette e scolatele quando saranno al dente.
6. Con una schiumarola trasferitele nella padella, saltate leggermente con il condimento, poi impiattate e servite.
* 3 salsicce
* 800g di cime di rapa
* Mezzo bicchiere di vino bianco
* 1 spicchio d'aglio
* Peperoncino q.b.
* Sale q.b.
* pepe q.b.