Il risotto ai fiori di zucca è una ricetta semplice e dalle note primaverili, che valorizza a pieno i fiori di zucca maggiormente nel loro periodo di produzione. Essi infatti sono dei fiori commestibili e molto versatili; possono essere impiegati in varie ricette e danno sempre quella nota sfiziosa che non guasta mai. Nella ricetta che vogliamo proporvi, troverete il miele e un bicchiere di birra al posto del classico vino bianco, in modo da ottenere un risultato armonioso e con un mix di sapori delicato.
Leggi anche:
Il procedimento per questa ricetta è quello classico valido per ogni risotto; cioè far cuocere il riso aggiungendo brodo finchè non sarà cotto. Il resto del procedimento è davvero semplice e realizzabile anche da un cuoco novello, quindi davvero un piatto alla portata di tutti.
L’armonia dei sapori rende questo risotto ideale per qualsiasi periodo dell’anno e travolgente in qualunque occasione; che sia un giorno comune oppure un giorno di festa in famiglia, lo troverete sempre appetitoso e non ne sarete mai delusi. Cosa aspettate dunque? Non vi resta che provare per restarne affascinati!
Tempo cottura: | 30 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 40 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Dosi per:: | 4 porzioni |
Metodo di cottura: | Tegame |
2. Tritate finemente lo scalogno, poi fatelo rosolare leggermente in un filo di olio d'oliva.
3. Aggiungete anche il riso, fatelo tostare e poi sfumate con un bicchiere di birra.
4. Continuate la cottura aggiungendo un mestolo di brodo ogni qual volta il riso lo assorbe.
5. Nel frattempo lavate e asciugate i fiori di zucca, eliminate il pistillo centrale e tagliateli a striscioline.
6. Quando il riso sarà quasi pronto, unitelo in pentola e terminate la cottura.
7. Quando il riso sarà pronto, mantecate con un filo d'olio, il pecorino romano ed infine impiattate.
8. Ultimate con una macinata di pepe nero e servite ben caldo.
* Brodo vegetale q.b.
* Mezzo scalogno
* 1 bicchiere di birra
* 8 fiori di zucca
* 2 cucchiai di miele
* 30gr di pecorino romano grattugiato
* Qualche foglia di basilico
* Olio evo q.b.