Se fate parte di quella categoria di persone che ha timore a fare la maionese in casa, probabilmente non conoscete questa modalità di preparazione. Se seguirete alla lettera i passaggi di questa ricetta, infatti, non solo otterrete una maionese ben densa e super gustosa, ma sarete anche in grado di prepararla in meno di un minuto.
Leggi anche:
La maionese, del resto, si sa, è la regina delle salse; utilizzata largamente in un’infinità di preparazioni, costituisce la base o l’accompagnamento di molte pietanze. Vedi, ad esempio, il cocktail di gamberi, la salsa tonnata o anche la classica insalata russa che troviamo tra gli antipasti il giorno di Natale.
Adatta per condire insalate, panini, sandwich o anche le semplici patatine fritte, è uno degli ingredienti che, grosso modo, tutti abbiamo in casa. Per realizzare la nostra ricetta, infine, tutto ciò di cui avrete bisogno sarà un frullatore ad immersione e un bicchiere a sponde molto alte. Il segreto sta nel non muovere assolutamente il minipimer dal tuorlo per i primi 30 secondi. Successivamente, poi, passato questo tempo, potrete procedere senza paura.
Tempo preparazione: | 1 Min |
Tempo totale: | 1 Min |
Categoria: | Salse |
Dosi per:: | 350g circa |
2. In una piccola ciotolina a parte, poi, aprite l'uovo evitando di far rompere il tuorlo e versatelo accuratamente nell'olio.
3. Condite con limone, aceto e sale.
4. Posizionate il minipimer esattamente sopra il tuorlo ed azionate senza spostarlo minimamente per almeno 30 secondi.
5. Passati i 30 secondi, iniziate a muovere il minipimer dal basso verso l'alto e montate la vostra maionese.
6. Montate fino a quando non vedrete più olio galleggiare nel composto; ci vorranno circa 20 secondi.
* 200ml di olio di semi
* 1 cucchiaio di succo di limone
* 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
* Sale q.b.