La Quiche Lorraine è una torta salata di orgini francesi la cui preparazione è veramente semplice. Questa ricetta, inoltre, si rivela perfetta per fare da antipasto nei giorni di festa ed è altrettanto ottima in quanto l’esecuzione è veramente veloce. Gli ingredienti principali del ripieno sono: le uova, la pancetta, il formaggio e la panna da cucina.
Leggi anche:
Un altro ingrediente fondamentale che, tra l’altro, si rivela essere l’ultimo, è la pasta briseé. Noi, nella ricetta che abbiamo scelto per voi, abbiamo deciso di adoperare un rotolo di pasta già pronta dal supermecarto in modo da proporvi una ricetta il più veloce e sbrigativa possibile, ma voi potrete anche prepararla in casa in modo da ottenere anche la consistenza che preferite, oltre, ovviamente, allo spessore.
Come dicevamo, la preprazione è molto veloce mentre la cottura può richiedere dai 30 ai 40 minuti a seconda del vostro forno. Quando gli ingredienti della farcia saranno ben dorati in superficie, la vostra quiche sarà pronta per essere sfornata. All’interno, infine, potrete aggiungere o sostituire con gli ingredienti che preferite; anche delle verdure, ad esempio, si sposano benissimo con la ricetta e conferiscono un tocco più leggero.
Tempo cottura: | 40 Min |
Tempo preparazione: | 5 Min |
Tempo totale: | 45 Min |
Categoria: | Antipasti |
Dosi per:: | 4 porzioni |
Metodo di cottura: | Cottura in forno |
2. In una terrina, mescolate insieme le uova, la panna, il sale, il pepe e la noce moscata a piacere.
3. Quando le uova e la panna saranno amalgamati; aggiungete anche il groviera grattuggiato e la pancetta ormai tiepida.
4. A questo punto, srotolate la pasta briseè in una teglia rotonda che vi consenta di lasciare il bordo molto alto e versate il composto all'interno.
5. Ripiegate leggermente il contorno in modo da formare una sorta di cornicione e ed infornate a forno statico, 180 gradi per 30/40 minuti.
6. Poi fate intiepidire leggermente e servite.
* 200g di panna da cucina
* 160g di pancetta affumicata
* 100g di groviera
* 2 uova
* Sale
* Pepe
* Noce moscata