Gli spaghetti alla nerano, sebbene non siano conosciuti e rinomati come la carbonara o l’amatriciana, sono un piatto tipico italiano molto gustoso. Gli unici due ingredienti principali del condimento sono zucchine e provolone; questo, infatti, grattuggiato nella fase finale di cottura in padella, provvederà a creare una crema gustosissima sul fondo e donerà alla pasta una consistenza al top!
Leggi anche:
La preparazione, è molto semplice e non c’è nulla che vieti di replicare questa ricetta anche se non si ha a disposizione parecchio tempo da dedicare ai fornelli. Grazie alla cremosità, inoltre, questo piatto è gradito anche dai più piccoli e coloro che, ancora, non sono molto avvezzi a mangiare le verdure, provate per credere!
Il formato di pasta, infine, questa volta si rivela assai importante; la pasta lunga, infatti, aiuta particolarmente al distribuirsi della crema anche qualora questa non sia così abbondante. In alternativa agli spaghetti potrete, dunque, utilizzare anche dei tagliolini, linguine o, al limite, delle tagliatelle. Detto ciò, vista la semplicità della ricetta, non ci rimane nient’altro da dire se non buona preparazione!|
Tempo cottura: | 20 Min |
Tempo preparazione: | 5 Min |
Tempo totale: | 25 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Dosi per:: | 4 porzioni |
Metodo di cottura: | Pentola + padella |
2. Tagliate le zucchine a rondelle e friggetele nell'olio d'oliva finchè non saranno ben dorate.
3. Poi scolatele, rimuovete l'olio in eccesso lasciandone giusto un filo, rimettete le zucchine in padella ed irrorate con qualche mestolo d'acqua di cottura.
4. Quando la pasta sarà al dente, passatela nella padella con le zucchine, aggiungete ancora uno o due mestoli d'acqua e completate la cottura facendo risottare la pasta insieme alle zucchine.
5. Quando gran parte dell'acqua sarà stata assorbita, aggiungee del basilico spezzettato a mano, una noce di burro, il provolone grattuggiato e mantecate il tutto fino a quando non si formerà una cremina deliziosa.
6. Concludete con una macinata di pepe ed infine servite.
* 3 zucchine medie
* 150g di provolone
* 20g di burro
* Abbondante basilico fresco
* Olio evo
* Sale
* Pepe