Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico Campano che si prepara nel giorno della festa del papà il 19 Marzo. Cosa ci vieta però di prepararle a Natale? Con questa ricetta riuscirete ad ottenere delle gustosissime zeppole con crema pasticcera e ciliegine sciroppate. In questa preparazione troverete ingredienti e procedimento per la base del dolce; la crema pasticcera, invece, potrete trovarla a questo link.
Leggi anche:
Questa ricetta che vi proponiamo, come sempre, ha un procedimento facile e veloce. Un ottimo punto a favore, inoltre, è che per prepararla vi serviranno soltanto un pentolino, un cucchiaio di legno ed una sac à poche con la bocchetta a stella. Un consiglio, inoltre, che possiamo darvi per la cottura è quello di porre le zeppole sulla leccarda in modo equamente distanziate tra di loro.
Se non avete dimestichezza con il fare le zeppole, sappiate che non c’è niente da temere; impugnate la sac à poche con la vostra mano dominante e regolate con l’altra l’inclinazione rispetto alla teglia, dunque create due cerchi sovrapposti lasciando un buco al centro dove poi inserirete la crema pasticcera e la ciliegina.
Tempo cottura: | 30 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 45 Min |
Categoria: | Dolci |
Dosi per:: | 12 Zeppole |
Metodo di cottura: | Cottura in forno |
2. Appena inizia a bollire aggiungete la farina e mescolate col cucchiaio di legno in modo tale da formare un composto compatto.
3. Aggiungete le uova una alla volta ed amalgamate bene prima di aggiungere l'uovo successivo.
4. A questo punto l'impasto diventerà denso e cremoso.
5. Trasferite il composto in una sac à poche con bocchetta a stella e formate le zeppole su una leccarda con carta forno.
6. Vi basterà fare due giri a cerchio lasciando un vuoto al centro a mò di ciambella; fate attenzione a distanziarle.
7. Infornate a forno ventilato a 200 gradi per i primi 15 minuti, poi 190 gradi per altri 10 minuti ed infine spegnete il forno e tenetelo socchiuso fino a fare raffreddare le zeppole.
8. Guarnite le vostre zeppole con della crema pasticcera, una ciliegia sciroppata in superficie e dello zucchero a velo per concludere.
* 100g di burro
* 150g di farina
* Sale
* Una dose di crema pasticcera
* Ciliegie sciroppate
* Zucchero a velo per guarnire