La crema al mascarpone del Tiramisù, è una dei grandi classici della pasticceria italiana. Questa, preparata all’infuori di quella ricetta, infatti, può essere adoperata per svariati usi; Potrete creare cheesecake, dolci al bicchiere, tartellette, farcire bignè; oppure, visto che siamo nel periodo di Natale, creare zuccotti o pandori con cascate di crema al tiramisù!
Leggi anche:
Liscia, chiara, densa e spumosa, questa crema si rivela sempre un’ottima idea. Vi farà da ancora di salvataggio quando non saprete cosa preparare per i vostri commensali; il fatto che si adatta facilmente a tantissime preparazioni, infatti, la rende perfetta per le situazioni in cui non ci ritroviamo nulla in casa; basta, infatti, associarla a qualche biscotto sbriciolato o goccine di cioccolato, che avrete ottenuto un dolce al bicchiere degno del suo nome!
La preparazione che trovate in basso, infine, non è altro che la ricetta classica del tiramisù privata del procedimento di savoiardi e caffè. Pertanto, se vorrete usarla per quello, sapete già come procedere. Anche tagliare un pandoro a strati, bagnarlo con del caffè e farcirlo con questa crema, inoltre, è un’ottima alternativa per le festività natalizie.
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 15 Min |
Categoria: | Dolci |
Dosi per:: | Circa 1kg di crema |
2. Proseguite aggiungendo il mascarpone e qualche goccia di Marsala.
3. Amalagamate bene la crema ottenuta e mettete un attimo da parte.
4. Nel frattempo, montate gli albumi a neve fermissima.
5. Aggiungete gli albumi alla crema e, con un cucchiaio di legno o una marisa, incorporate con i classici movimenti dall'alto verso il basso.
6. Rimettete da parte, montate la panna e fate esattamente lo stesso; incorporatela con movimenti delicati per non fare smontare il tutto.
7. A questo punto la crema sarà pronta da utilizzare.
* 5 cucchiai di zucchero semolato
* 500g di mascarpone
* 200ml di panna da montare
* Qualche goccia di Marsala