Il budino al cioccolato è uno dei dessert più famosi e comuni in molti paesi occidentali come Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Germania. Si tratta di un dessert molto conosciuto e consumato anche in tanti paesi dell’est e del sud-est asiatico, come per esempio il Giappone.
Leggi anche:
Esistono due versioni di questo celebre dolce, quella nord-americana/asiatica e quella anglo/europea. La prima versione è probabilmente quella più diffusa e viene usata spesso come ripieno per altri dolci o come snack da gustare a merenda o la mattina. La secona versione è più simile ad una torta e viene cotta al vapore.
Qui prepareremo la versione americana, utilizzando cioccolato fondente per un gusto più intenso, latte intero e burro amalgamando il tutto e addensando con della maizena. Con questo metodo il budino diventerà cremoso e denso, strutturandosi quando lo lascerete a riposare in frigorifero.
Vediamo dunque tutti i passaggi da rispettare per un dessert al cucchiaio da leccarsi i baffi!
2. Unite lo zucchero e mescolate con una frusta.
3. Unite quindi il cioccolato tagliato a pezzetti.
4. Portate la fiamma a media intensità quindi mescolate facendo sciogliere il cioccolato.
5. Aspettate che il mix di burro zucchero e cioccolato sia ben fluido, quindi unite la maizena.
6. Mescolate attentamente con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
7. Contemporaneamente mettete sul fuoco un altro pentolino e fatevi scaldare il latte, fino a farlo sobbollire.
8. Unite il latte caldo al composto di cioccolato e mescolate ancora una volta con la frusta.
9. Fate cuocere a fuoco basso il tutto fino a quando non inizierà ad addensarsi.
10. A questo punto togliete dal fuoco.
11. Prendete uno stampo da budino da 300 ml o 2 più piccoli da 150 circa.
12. Versate il composto e lasciate che raffreddi a temperatura ambiente quindi spostateli in frigorifero coprendoli con pellicola alimentare.
13. Lasciateli riposare per 4 ore prima di servirli.
14. Buon appetito!
* 70 gr di cioccolato fondente
* 40 gr di burro
* 40 gr di zucchero semolato
* 20 gr di maizena