L’arrosto di tacchino è un secondo ricco e leggero, perfetto se volete preparare un pranzo o una cena diversi dal solito, a base di carne bianca povera di grassi e ricca di gusto. Si pone in contrapposizione ai più classici arrosti di carne rossa, ricchissimi di gusto, ovviamente, ma più pesanti da digerire e spesso più grassi.
Leggi anche:
Per preparare questo piatto serviranno un buon taglio di tacchino, fesa o petto, delle erbe aromatiche di vostra scelta, in questo caso rosmarino, timo e salvia, delle bacche di ginepro e del brandy o del marsala secco per dare una nota acidula e corposa alla carne. Il segreto per ottenere un arrosto eccelente è quello di tritare insieme le erbe aromatiche per poi spalmarle, mixate insieme a sale, pepe nero e olio, sulla carne.
Vediamo adesso come preparare questo fantastico secondo semplice e leggero da portare a tavola durante le festività o per il pranzo della domenica!
Tempo cottura: | 80 Min |
Tempo preparazione: | 40 Min |
Tempo totale: | 120 Min |
Categoria: | secondo piatto |
Dosi per:: | 6 |
2. In una ciotolina unite il trito di erbe aromatiche con 2 prese di sale e 4-5 macinate di pepe nero e un cucchiaino di olio.
3. Legate adesso il tacchino in modo da dargli una forma più o meno cilindrica.
4. Insaporite la carne con il mix di olio e aromi.
5. In una casseruola capace di contenere il pezzo di carne per intero fate sciogliere il burro insieme a due giri di olio.
6. Unite l'aglio schiacchiato e la carne.
7. Fate rosolare tutti i lati a fiamma moderata quindi alzate al massimo e sfumate con il vino bianco.
8. Quando sarà asciugato bagnate con il brandy/marsala.
9. Aggiungete adesso le bacche di ginepro leggermente schiacciate con un cucchiaio e coprite la pentola con un coperchio.
10. Abbassate la fiamma al minimo.
11. Lasciate cuocere 1 ora circa, controllando di tanto in tanto e aggiungendo 1 cucchiaio di acqua qualora il fondo si asciugasse troppo.
12. Quando la carne sarà pronta tiratela fuori e lasciatela riposare 5 minuti su un tagliere.
13. Nel frattempo frullate con un mixer il fondo di cottura.
14. Tagliate la carne a fette e conditela con la salsa ottenuta.
15. Servite e gustate.
16. Buon appetito!
* 1 bicchiere di vino bianco
* 1/2 bicchiere di brandy o marsala secco
* 30 gr di burro
* 2 rametti di rosmarino
* 2 rametti di timo
* 3 foglie di salvia
* 3 bacche di ginepro
* 1 spicchio di aglio
* pepe nero
* sale
* olio evo