La zuppa di miso (in giapponese miso shiru) è una zuppa tradizionale della cucina giapponese costituita sostanzialmente da brodo, in particolare dashi, mescolato con pasta di miso. Prende il nome dal suo ingrediente principale, il miso, una pasta di soia fermentata dagli svariati usi in cucina, soprattutto nella cucina moderna giapponese, dove si utilizza spesso per marinare o gratinare.
Leggi anche:
Alla base di questa zuppa vi è il dashi, qui potete vedere come si prepara, un alimento composto da scaglie di tonnetto striato essiccato (katsuobushi) e da una grossa alga di nome kombu. Non serve aggiungere sale, in quanto il miso, per sua natura, è già molto salato. In questo brodo, per ottenere la zuppa, si dissolve la pasta di miso, a cui si possono aggiungere vari ingredienti, in base all loro stagionalità o meno.
Vediamo adesso come preparare questa deliziosa zuppa che in questo caso prepareremo con delle vongole, che in alternativa potete sostituire con 150 gr di tofu per un gusto più neutro o ancora con 200 gr di gamberetti!
Tempo cottura: | 15 Min |
Tempo preparazione: | 130 Min |
Tempo totale: | 145 Min |
Categoria: | primo piatto |
Tipo di cucina: | Giappone |
2. Lasciate riposare per 2 ore in modo tale da far spurgare le vongole.
3. Scolatele e sciacquatele abbondantemente.
4. In un altra pentola versate il dashi e portatelo a bollore.
5. Versatevi quindi le vongole che avrete pulito accuratamente e l'alga wakame.
6. Lasciate cuocere per 5-6 minuti a fiamma media.
7. Quando le vongole saranno tutte aperte unite il miso.
8. Mescolate e lasciate riposare 1 minuto.
9. Servite la vostra zuppa di miso guarnendo ogni ciotolina con del cipollotto tagliato a rondelle sottili.
10. Buon appetito!
* 500 ml di brodo dashi
* 30 gr di miso
* 25 gr di alga wakame
* 1 cipollotto
* sale