L’éclair è un lungo e sottile pasticcino di origine francese a base di pasta choux, farcito di crema o cioccolato, e glassato. La pasta viene modellata in una forma oblunga e cotta finché non è croccante e vuota al suo interno. Una volta raffreddata, la pasta viene riempita con una crema pasticcera al cioccolato o al caffè o panna montata, e ricoperta da una glassa dello stesso tipo del ripieno. Altri ripieni possono essere crema al pistacchio o al rum, frutta, o crema di nocciole.
Leggi anche:
La pasticceria a base di pasta choux nacque durante il rinascimento in Francia e in Italia alla corte dei Medici. Tuttavia fu lo chef francese Marie-Antoine Carême a sviluppare la produzione di questo tipo di pasticceria. A lui si deve, probabilmente, la ricetta dell’éclair.
Ecco di seguito tutti i passaggi necessari per ottenere degli squisiti éclair al cioccolato, ma se preferite potete, ovviamente, modificare la ricetta utilizzando la glassa e il ripieno da voi preferito!
Tempo cottura: | 40 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 60 Min |
Categoria: | Dolce |
Tipo di cucina: | Francia |
Dosi per:: | 24 pezzi |
2. Scaldate sul fuoco e mescolate fino ad ebollizione, quindi togliete dal fuoco.
3. Setacciate la farina 00 e versatela nel mix di acqua e burro.
4. Mescolate con una frusta e rimettete sul fuoco fino ad ottenere una pasta densa che si stacca dalle pareti.
5. Togliete nuovamente dal fuoco e fate raffreddare.
6. Unite adesso 4 uova all'impasto, 1 alla volta, mescolando con le fruste elettriche e facendo assorbire ogni uovo prima di aggiungere il prossimo.
7. Foderate con carta forno una teglia e preriscaldate il forno statico a 190° o ventilato a 180°.
8. Spostate il composto in una sac a poche con beccuccio liscio e create dei rettangoli di 10 cm, distanti 3-4 cm l'uno dall'altro.
9. Una volta pronti, infornateli per circa 30 minuti.
10. Quando saranno pronti, spegnete il forno e fateli raffredare tenendo un po' aperto lo sportello.
11. Adesso preparate la crema al cioccolato.
12. Tritate finemente 100 gr di cioccolato fondente e 100 di cioccolato al latte.
13. In una pentola versate i tuorli e le 2 uova rimanenti.
14. Unite lo zucchero e mescolate con una frusta.
15. Unite la farina di riso e amalgamate.
16. Scaldate il latte in un pentolino.
17. Versatelo a filo sul composto di uova, farina e zucchero e mescolate.
18. Spostate sul fornello a fiamma bassa e fate cuocere mescolando.
19. Unite il cioccolato tritato e mescolate ancora fino a quando la crema al cioccolato non si sarà addensata.
20. Tirate fuori una ciotola in metallo dal freezer, precedentemente messa lì a raffreddare, e versatevi la crema.
21. Mescolate velocemente con la frusta; in questo modo bloccherete la cottura.
22. Tenete da parte e fate raffreddare ancora, coprendo con della pellicola.
23. Quando sarà pronta, prendete i vostri éclair e farciteli, uno ad uno, con l'aiuto di una siringa da pasticcere o con una sac a poche.
24. Metteteli da parte e preparate la glassa.
25. Fate fondere il cioccolato fondente rimaso a bagno maria.
26. Una volta fuso, inzuppate il lato superiore dei vostri éclair e fateli asciugare su una teglia.
27. Metteteli in frigo a riposare per 2-3 ore quindi serviteli.
28. Buon appetito!
* 250 ml di acqua
* 100 gr di burro
* 6 uova
* 4 tuorli
* 400 gr di cioccolato fondente
* 100 gr di cioccolato al latte
* 1 l di latte fresco intero
* 260 gr di zucchero semolato
* 60 gr di farina di riso
* sale