La torta all’arancia è un dolce morbido e profumatissimo, dal gusto eccezionale, perfetta da gustare in tutte le occasioni, dalla colaziona alla merenda o alla fine di un pranzo. Facile e veloce da preparare, vi basterà recuperare delle arance di buona qualità e sarete già a metà dell’opera.
Leggi anche:
La qualità delle arance, infatti, è l’elemento più importante da tenere in considerazione; meglio usare arance biologiche quando possibile, la cui buccia sia commestibile e non trattata, dunque. Altro fattore da tenere in considerazione è l’acidità di questo frutto. Cercate di usare delle arance aspre invece di quelle più dolci, in questo modo otterrete un contrasto migliore con la dolcezza dello zucchero (il rischio è quello di ottenere una torta stucchevole).
Vediamo dunque cosa occorre per la realizzazione di questo dolce aromatico e buonissimo!
Tempo cottura: | 30 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 50 Min |
Categoria: | Dolce |
2. Grattugiate la scorza ed estraete il succo di 2 delle arance, filtrandolo.
3. A parte montate in una planetaria il burro a temperatura ambiente con la vaniglia, 190 gr di zucchero, la scorza grattugiata delle arance e una presa di sale.
4. Unite le uova e continuate a montare gli ingredienti.
5. Versate il succo delle arance nell'impasto e montate ancora.
6. Infine aggiungete la farina e il lievito.
7. Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto cremoso e liscio.
8. Imburrate e infarinate uno stampo per torte da 22 cm.
9. Versatevi all'interno l'impasto e mettete in forno statico preriscaldato a 180°.
10. Fate cuocere per circa 30 minuti.
11. Controllate la cottura a 5-10 minuti dalla fine.
12. Quando sarà pronta, lasciatela raffreddare.
13. Spremete ora il succo dell'ultima arancia, filtratelo e mescolatelo allo zucchero rimanente.
14. Mettete in un pentolino la soluzione creata e scaldate fino a ottenere uno sciroppo fluido e leggermente viscoso.
15. Versatelo sopra la torta e con un coltello coprite l'intera superficie.
16. Lasciate asciugare.
17. Decorate con zucchero in polvere se volete.
18. Servite la torta e gustate.
* 190 gr di farina 00 o 0
* 220 gr di zucchero semolato
* 125 gr di burro fuso
* 16 gr di lievito per dolci
* 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
* 3 uova
* sale