La preparazione della marmellata è una di quelle in cui ci si deve cimentare almeno una volta. Quelle fatte in casa, poi, specialmente se nate dai prodotti nostrani o proprio dalle piante di casa vostra, sono di certo le più buone e genuine da gustare. Immaginate di avere un bell’albero da frutto proprio in giardino ed avere un bel quantitativo di frutta di cui giovare; farci una bella marmellata corrisponde al minimo sforzo per evitare di sprecare tutto quel ben di Dio!
Leggi anche:
La ricetta che vi abbiamo proposto, è una delle più semplici ed elementari; la dose dello zucchero, infatti, corrisponde esattamente alla quantità di frutta pulita che avete intenzione di adoperare. Solitamente, inoltre, la proporzione è la stessa per molti tipi di marmellate, dunque se anzichè le arance vorrete usare delle fragole o dei mandarini, potrete utilizzare la stessa dose.
Tra gli ingredienti, infine, troverete soltanto i due prodotti essenziali, ossia frutta e zucchero; nulla vi vieta, però, di aggiungere degli aromi a seconda delle vostre preferenze come vaniglia, cannella o, perchè no, anche dell’anice. Un ultimo consiglio, inoltre, è quello di fare attenzione durante la cottura, assicuratevi di mescolare spesso e con costanza specialmente negli ultimi minuti, in cui si verifica un addensamento.
Tempo cottura: | 45 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 65 Min |
Categoria: | Dolci |
Dosi per:: | 5 vasetti |
Metodo di cottura: | In pentola |
2. Pesate la polpa per capire la quantità di zucchero necessaria e, fatto ciò, versate sia la polpa della frutta sia lo zucchero in una pentola molto capiente.
3. Mescolate bene e lasciate cuocere 45 minuti mescolando di tanto in tanto.
4. Fate attenzione a mescolare più spesso negli ultimi 15 minuti, poichè la marmellata tenderà ad attaccarsi con più facilità.
5. Sterilizzate i vasetti immergendoli in acqua bollente in modo che siano sommersi del tutto e fateli bollire 20 minuti; poi distribuite la vostra marmellata; chiudete il barattolo con forza e capovolgetelo.
6. Se il vostro scopo è quella di consumarla subito, invece, lasciate raffreddare e poi gustate a piacere.
* 500g di zucchero