Il risotto allo champagne è un primo piatto particolare, dal sapore delicatissimo e dal profumo incredibile, aromatizzato alla perfezione con lo champagne. Si tratta di un primo da gourmet con cui potrete facilmente stupire i vostri commensali.
Leggi anche:
Si prepara facilmente e non richiede grandi lavorazioni; inoltre potete facilmente recuperare dello champagna avanzato, magari da Capodanno o da qualche compleanno. Se preferite lo spumante, potete facilmente sostituire lo champagne con quest’ultimo, il risultato sarà comunque eccellente. Assicuratevi di usare uno spumante secco e non dolce, in questo caso, poichè altrimenti potrebbe risultare molto stucchevole.
Per terminare il piatto potete usare del pepe nero a guarnizione o, se preferite, del pepe bianco che meglio si accompagna alla delicatezza di questo risotto, ma che, di contro, non fornirà lo stesso effetto visivo dato dal contrasto nero/bianco.
Vediamo dunque come si prepara questo primo piatto raffinato e di semplice esecuzione.
Tempo cottura: | 20 Min |
Tempo preparazione: | 5 Min |
Tempo totale: | 25 Min |
Categoria: | primo piatto |
Dosi per:: | 4 |
2. Fate imbiondire a fuoco medio quindi aggiungete il riso.
3. Saltate il riso e fatelo tostare 2-3 minuti.
4. Alzate la fiamma e versate lo champagne.
5. Mescolate continuamente con un cucchiaio per non far attaccare il riso al fondo.
6. Abbassate la fiamma a medio-bassa e unite un mestolo di brodo.
7. Continuate a far cuocere quindi aggiungete altro brodo se necessario.
8. Regolate di sale.
9. Mantecate il riso quando sarà perfettamente cotto aggiungendo il restante burro e il formaggio grattugiato.
10. Servite il riso e decorate con qualche macinata di pepe nero.
11. Buon appetito!
* 1 scalogno o 1 cipolla piccola
* 60 gr di burro
* 500 ml di champagne
* 500 ml di brodo vegetale
* 100 gr di parmigiano grattugiato
* sale
* pepe nero