L’hummus è una salsa a base di pasta di ceci e pasta di semi di sesamo ( chiamata tahina). Viene aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone, paprica, semi di cumino in polvere e prezzemolo finemente tritato. Solitamente è consumato insieme a focacce di pane azzimo o pane injera oppure spalmato all’interno della pita.
Leggi anche:
Le origini di questo piatto sono difficile da determinare poichè gli ingredienti base che lo compongono (ceci, sesamo, limone e aglio) sono da millenni parte dell’alimentazione dei popoli mediorientali. Le prime fonti scritte, però, circa la preparazione dell’hummus, risalgono al periodo del califfato degli abbasidi, intorno al tredicesimo secolo.
Per preparare l’hummus di ceci potete tranquillamente utilizzare dei ceci precotti, oppure, se volete farlo interamente da voi, potete lasciare in ammolo dei ceci secchi per 12-24 ore e bollirli qualche ora prima di passarli. Stessa cosa vale per la tahina, la pasta di semi di sesamo; potete provare a farla da voi o acquistarla già pronta.
Ecco di seguito tutti i passaggi per preparare questo squisito e nutriente antipasto mediorientale!
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 15 Min |
Categoria: | Antipasto |
Tipo di cucina: | Medioriente |
Dosi per:: | 4 |
2. Unite una presa di sale e una macinata di pepe nero, l'aglio schiacciato e privato dell'anima e il resto degli ingredienti.
3. Avviate il mixer e frullate il tutto fino ad ottenere una crema della consistenza desiderata.
4. Spostate l'hummus in una ciotolina da portata e decorate con un filo di olio.
5. Servite e gustate.
6. Buon appetito!
* 80 gr di tahina
* 80 ml di succo di limone
* 2 spicchi di aglio
* 50 ml di olio evo
* 1/2 cucchiaino di paprika
* sale
* pepe nero