I mondeghili (altrimenti detti mondeghini) sono delle polpette di carne tipiche della cucina milanese. L’ingrediente principale della pietanza è costituita di avanzi di carne, tipicamente di manzo per via della sua diffusione nelle tavole dei milanesi.
Leggi anche:
Questo piatto tipico nasce dalla necessità di riutilizzare, e quindi non sprecare, gli avanzi di altre ricette o piatti che fanno uso della carne di manzo. Gli avanzi delle pietanze della festa, tipicamente brasati o bolliti, venivano dunque tritati assieme a mortadella, salsiccia, pane raffermo inzuppato nel latte. Venivano poi uniti ad uovo e spezie, impanati ed infine schiacciati sino ad assumere una forma intermedia tra una polpetta e un piccolo hamburger. Il tutto, ovvimante, viene poi fritto, come da tradizione lombarda, nel burro.
Trattandosi di un piatto di recupero, esistono numerosissime varianti in tutta la città di Milano e ogni famiglia segue la propria tradizione, in questo senso. L’origine di questo piatto parrebbe derivare dalla dominazione spagnola del ducato di Milano: la parola deriverebbe per corruzione dallo spagnolo albondiguilla, ovvero “polpettina”.
Ecco, dunque, come si preparano queste deliziose polpette fritte milanesi!
Tempo cottura: | 70 Min |
Tempo preparazione: | 30 Min |
Tempo totale: | 100 Min |
Categoria: | secondo piatto |
Tipo di cucina: | Lombardia |
Dosi per:: | 4 |
2. Unite anche la mollica che avrete fatto ammollare per 10 minuti nel latte.
3. Tritate finemente la mortadella e unite anch'essa al mix di mollica e carne.
4. Usate un mixer o un tritacarne per tritare finemente tutti gli ingredienti.
5. Unite al composto ottenuto 2 cucchiai di grana padano, sale, pepe, poca noce moscata e l'uovo.
6. Impastate il tutto fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
7. Unite anche il prezzemolo tritato finemente.
8. Prelevate 30-40 gr di impasto e ricavate delle polpettine schiacciate.
9. Impanatele e mettetele in un vassoio.
10. In una padella fate sciogliere il burro chiarificato e quando sarà ben caldo friggete i vostri mondeghili, 1-2 minuti per lato.
11. Quando saranno dorati e croccanti rimuoveteli e fateli scolare su un piatto con carta assorbente.
12. Una volta terminato di cuocere, serviteli caldi e gustate.
13. Buon appetito!
* 80 gr di mortadella
* 1 uovo
* 250 gr di burro chiarificato
* 120 gr di mollica rafferma
* 80 ml di latte
* 1 ciuffo di prezzemolo
* pangrattato
* grana padano grattugiato
* noce moscata
* sale
* pepe nero