Il bustrèng (o bustrengo) è un prodotto da forno tradizionale diffuso in alcune aree collinari e montane della Romagna quali: Valle del Savio, Valle del Rubicone, Montefeltro.Si tratta di un dolce perfetto da preparare per il pranzo della domenica.
Leggi anche:
Si prepara a partire da un impasto di numerosi ingredienti, fra cui farina di grano tenero, farina di granoturco, pangrattato, parmigiano, olio d’oliva, zucchero, miele, mele, pere, fichi secchi, uva passa, noci, mandorle, scorza d’arancia e di limone. Il tutto viene poi posto in una teglia e cotto in forno.
Ingredienti e ricette sono molto diversificati a seconda della zona e anche all’interno delle singole aree di diffusione. Nella zona di Borghi, ad esempio, si usano anche altri ingredienti come uova, vino bianco, noce moscata, bicarbonato. Nella Valle del Savio se ne prepara anche una versione salata, senza zucchero, miele né frutta dolce. Si utilizza talvolta anche riso cotto nel latte.
Vediamo adesso gli ingredienti precisi e i passaggi per prepararlo!
Tempo cottura: | 60 Min |
Tempo preparazione: | 60 Min |
Tempo totale: | 120 Min |
Categoria: | Dolce |
Tipo di cucina: | Emilia-Romagna |
2. Fate sciogliere lo strutto in un pentolino e fatelo raffreddare.
3. A parte, in un'altra ciotola, versate metà del latte insieme alla mollica grattugiata.
4. Tenete a bagno per mezz'ora.
5. Pulite le mele e quindi tagliatele a pezzetti di piccole dimensioni.
6. Fate lo stesso per i fichi secchi.
7. In una planetaria versate le uova, le scorze di agrumi e mischiatele con lo zucchero.
8. Quando avrete ottenuto un composto spumoso unite le farine e il latte rimanente a filo.
9. Unite quindi la mollica ammollata con tutto il latte e finite di mescolare.
10. Adesso aggiungete lo strutto e amalgamatelo.
11. Per ultimo, versate le mele, i pinoli, le noci, i fichi secchi e l'uva passa.
12. Mescolate ancora per 5 minuti fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
13. Imburrate uno stampo per torta da 26-28 cm e versate il composto al suo interno.
14. Livellate e infornate in forno statico preriscaldato a 170° per 50-60 minuti.
15. Controllate la cottura prima di sfornarla.
16. Quando la tirate fuori fatela raffreddare 2-3 ore.
17. Una volta pronta servitela e gustate.
18. Buon appetito!
* 200 gr di farina 0 o 00
* 100 gr di mollica di pane secco grattugiata
* 180 gr di zucchero semolato
* 100 gr di farina di mais
* 80 gr di fichi secchi
* 120 gr di uva passa
* 40 gr di pinoli
* 40 gr di noci tritate
* 2 mele
* 4 uova grandi
* 30 gr di strutto
* scorza grattugiata di 1 limone
* scorza grattugiata di 1 arancia
* sale