Le linguine al nero di seppia sono un piatto dal fascino irresistibile, grazie al loro aspetto elegante e al sapore unico del mare. Questa ricetta è apprezzata per la sua semplicità e per l’uso del nero di seppia, un ingrediente che conferisce alla pasta un colore intenso e un sapore deciso. La preparazione delle linguine al nero di seppia inizia con la cottura della pasta al dente, seguita dalla preparazione del sugo. Il sugo può essere realizzato con una base di pomodori freschi, aglio, prezzemolo e peperoncino per un tocco di piccantezza. Il nero di seppia viene aggiunto al sugo per conferire il caratteristico colore scuro.
Leggi anche:
Una volta che le linguine sono cotte e il sugo è pronto, vengono accuratamente mescolati insieme per garantire che ogni filo di pasta sia avvolto nella deliziosa salsa al nero di seppia. Questo piatto può essere arricchito con l’aggiunta di frutti di mare come calamari, gamberi o vongole per una versione ancora più gustosa e completa. Le linguine al nero di seppia sono un’opzione perfetta per un pranzo o una cena speciale. La loro presentazione attraente e il gusto unico lasceranno sicuramente un’impressione duratura sui tuoi commensali.
Questa ricetta può essere adattata per servire un numero variabile di persone, da una romantica cena per due a un’allegra riunione familiare. In conclusione, le linguine al nero di seppia sono un piatto affascinante e delizioso che combina il sapore del mare con l’estetica attraente. La loro preparazione semplice e il risultato finale appagante le rendono una scelta ideale per gli amanti della cucina marinara e per coloro che desiderano sperimentare nuovi gusti e sapori.
Tempo cottura: | 15 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 35 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 4 |
Metodo di cottura: | Padella sul fuoco |
2. In una padella, scaldare l'olio d'oliva e aggiungere l'aglio tritato finemente. Farlo soffriggere leggermente.
3. Aggiungere i pomodori freschi tagliati a cubetti e cuocerli per alcuni minuti fino a quando si ammorbidiscono.
4. Aggiungere il nero di seppia fresco e mescolare bene per amalgamare i sapori.
5. Aggiungere il peperoncino (a piacere), il prezzemolo tritato e condire con sale e pepe.
6. Aggiungere le linguine nella padella e mescolare delicatamente per farle insaporire con il condimento.
7. Continuare la cottura a fuoco medio per un paio di minuti, assicurandosi che le linguine siano completamente ricoperte dalla salsa.
8. Servire le linguine al nero di seppia calde, guarnendo con prezzemolo fresco aggiuntivo, se desiderato.
* 1 bustina di nero di seppia fresco (circa 2-3 cucchiai)
* 3-4 pomodori freschi
* 2 spicchi di aglio
* Una manciata di prezzemolo fresco
* Peperoncino (a piacere)
* Sale e pepe (q.b.)
* 2-3 cucchiai di olio d'oliva