I biscotti Pinolini sono dei dolcetti super golosi di orgine Genovese, quasi come i Canestrelli. Così come questi ultimi, infatti, vanno bene sia per l’ora del tè che la mattina a colazione o perchè no, anche dopo pranzo per deliziarti insieme al caffè. La preparazione è semplicissima e gli ingredienti sono pochi e facili da reperire.
Leggi anche:
I pinolini sono, inoltre, totalmente privi di burro, il che per molti, si rivela già un grande punto a favore. Inoltre sono l’ideale da preparae con i vostri bambini in quanto il procedimento si rivela semplice e rapido da affrontare. Fidatevi quando vi diciamo che saranno il vostro asso nella manica quando aspetterete una visita improvvisa e non avrete nulla da offrire; inoltre vi assicuro che tutti vorrano conoscerne la ricetta!
Friabili e croccanti al tempo stesso per la presenza dei pinoli, questi dolcetti piacciono anche ai bambini più piccoli che si dilettano a prepararli con le loro nonne così come vuole la tradizione. Detto ciò, non vi resta che allacciare il grembiule e lanciarvi nella preparazione!
Tempo cottura: | 10 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 20 Min |
Categoria: | Dolci |
Dosi per:: | 15 Pinolini |
Metodo di cottura: | Cottura in forno |
2. Fate un piccolo vulcano e unitevi il tuorlo e l'olio di semi, dunque inziate a girare con una forchetta.
3. Impastate a mano fin quando il composto non si sarà amalgamato per bene
4. Adesso stendete la pasta su un piano di lavoro infarinato e aggiungete circa la metà del totale dei pinoli; dunque riamalgamate.
5. A questo punto, formate delle palline d'impasto e premete bene sopra i pinoli restanti.
6. Disponete i biscottini in una leccarda con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 10/15 minuti; fino a quando i pinoli in superfice non si saranno dorati leggermente.
7. Sfornate adesso i vostri Pinolini e prima di toglierli dalla teglia attendete che si siano raffreddati del tutto.
* 75g di zucchero semolato
* 75g di olio di semi
* 1 tuorlo d'uovo
* 200g di pinoli
* La scorza di 1 limone non trattato
* 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci