La torta di mele è probabilmente uno dei dolci casalinghi più classici da preparare e gustare. Perfetta per il periodo autunnale, si può comunque gustare tutto l’anno. Morbida, soffice e golossissima è un dolce che potrete preparare per le vostre colazioni, per accompagnare un té pomeridiano o da portare a tavola alla fine di un pranzo o una cena con amici o parenti. Vediamo come si prepara!
Leggi anche:
La torta di mele è probabilmente uno dei dolci casalinghi più classici da preparare e gustare. Perfetta per il periodo autunnale, si può comunque gustare tutto l'anno. Morbida, soffice e golossissima è un dolce che potrete preparare per le vostre colazioni, per accompagnare un té pomeridiano o da portare a tavola alla fine di un pranzo o una cena con amici o parenti.
Tempo cottura: | 45 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 60 Min |
Categoria: | dolce |
Dosi per:: | 8 |
Preparazione
1. In un pentolino fate fondere il burro a bagnomaria e lasciate che si raffreddi.
2. In una ciotola versate lo zucchero, l'essenza di vaniglia e le uova.
3. Sbattete insieme gli ingredienti usando delle fruste elettriche e montate fino ad ottenere una miscela spumosa e omogenea.
4. Unite il burro ormai a temperatura ambiente e amalgamate con le fruste.
5. Setacciate insieme farina e lievito.
6. Unite il mix di polveri al composto poco alla volta, amalgamando completamente.
7. Alternate alla farina il latte a filo, ammorbidendo così l'impasto.
8. Unite anche un pizzico di sale.
9. Mescolate il tutto con le fruste fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, non troppo liquido.
10. Adesso pulite e rimuovete la buccia dalle mele, il torsolo centrale e tagliatele a fettine.
11. Quando avrete pronte le vostre sottili fette di mela assemblate la torta.
12. Versate parte dell'impasto in una tortiera imburrata e infarinata da 22-24 cm.
13. Predisponete parte delle fette di mela.
14. Copritele con il resto dell'impasto.
15. Finite di decorare con il resto delle fette, potete scegliere se posizionarle verticalmente o orizzontalmente a raggio.
16. Spolverate le mele e la superficie della torta con polvere di cannella e zucchero a velo (per un risultato più rustico potete usare dello zucchero semolato al posto di quello a velo).
17. Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180°.
18. Fate cuocere per 45 minuti, controllando con uno stecchino la cottura interna.
19. Quando sarò pronta, sfornatela e lasciatela riposare prima di rimuoverla dallo stampo.
20. Servitela così com'è o accompagnando con del gelato alla vaniglia.
21. Buon appetito!
2. In una ciotola versate lo zucchero, l'essenza di vaniglia e le uova.
3. Sbattete insieme gli ingredienti usando delle fruste elettriche e montate fino ad ottenere una miscela spumosa e omogenea.
4. Unite il burro ormai a temperatura ambiente e amalgamate con le fruste.
5. Setacciate insieme farina e lievito.
6. Unite il mix di polveri al composto poco alla volta, amalgamando completamente.
7. Alternate alla farina il latte a filo, ammorbidendo così l'impasto.
8. Unite anche un pizzico di sale.
9. Mescolate il tutto con le fruste fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, non troppo liquido.
10. Adesso pulite e rimuovete la buccia dalle mele, il torsolo centrale e tagliatele a fettine.
11. Quando avrete pronte le vostre sottili fette di mela assemblate la torta.
12. Versate parte dell'impasto in una tortiera imburrata e infarinata da 22-24 cm.
13. Predisponete parte delle fette di mela.
14. Copritele con il resto dell'impasto.
15. Finite di decorare con il resto delle fette, potete scegliere se posizionarle verticalmente o orizzontalmente a raggio.
16. Spolverate le mele e la superficie della torta con polvere di cannella e zucchero a velo (per un risultato più rustico potete usare dello zucchero semolato al posto di quello a velo).
17. Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180°.
18. Fate cuocere per 45 minuti, controllando con uno stecchino la cottura interna.
19. Quando sarò pronta, sfornatela e lasciatela riposare prima di rimuoverla dallo stampo.
20. Servitela così com'è o accompagnando con del gelato alla vaniglia.
21. Buon appetito!
Ingredienti
* 3 mele
* 50 gr di burro
* 120 ml di latte
* 200 gr di farina 0 o 00
* 150 gr di zucchero bianco
* 2 uova grandi
* 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
* 1 bustina di lievieto per dolci
* sale
* cannella
* zucchero a velo
* 50 gr di burro
* 120 ml di latte
* 200 gr di farina 0 o 00
* 150 gr di zucchero bianco
* 2 uova grandi
* 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
* 1 bustina di lievieto per dolci
* sale
* cannella
* zucchero a velo
Post Review