La pasta al forno è un piatto classico della cucina italiana che conquista i palati con la sua ricchezza di sapori e la sua consistenza cremosa. La base della pasta al forno è costituita da pasta cotta al dente, solitamente rigatoni o penne, che viene poi arricchita con un delizioso condimento. Tra gli ingredienti più comuni troviamo la carne macinata, il sugo di pomodoro, le verdure come carote e sedano, il formaggio e la besciamella. L’aggiunta di formaggi come mozzarella, parmigiano o pecorino dona alla pasta al forno un irresistibile sapore filante e gratinato.
Leggi anche:
Il procedimento per preparare la pasta al forno è piuttosto semplice. Dopo aver cotto la pasta al dente, si prepara il condimento. In una padella si rosola la carne macinata insieme alle verdure, si aggiunge il sugo di pomodoro e si lascia cuocere per amalgamare i sapori. Successivamente, si prepara la besciamella sciogliendo il burro e aggiungendo la farina, il latte e il formaggio. Una volta pronti il condimento e la besciamella, si mescolano insieme alla pasta cotta e si trasferisce tutto in una teglia da forno. Si completa il piatto con una spolverata di formaggio grattugiato sulla superficie.
La pasta al forno va infornata a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie risulta dorata e croccante. Una volta sfornata, è consigliabile lasciarla riposare per alcuni minuti prima di servirla, in modo che i sapori si amalgamino ulteriormente. La pasta al forno è un piatto versatile che può essere personalizzato in base alle preferenze individuali. È un’ottima soluzione anche per utilizzare avanzi di pasta.
Tempo cottura: | 40 Min |
Tempo preparazione: | 30 Min |
Tempo totale: | 70 Min |
Categoria: | primi piatti |
Tipo di cucina: | italiana |
Dosi per:: | 4-6 persone |
Metodo di cottura: | forno |
2. In una pentola, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta fino a che sia al dente. Scolala e mettila da parte.
3. In una padella antiaderente, scalda un po' di olio d'oliva e aggiungi la cipolla e l'aglio tritati. Rosola per qualche minuto fino a che diventino morbidi.
4. 1. Aggiungi la carne macinata alla padella e cuocila fino a che sia ben dorata.
5. 2. Aggiungi il sugo di pomodoro alla padella con la carne, insieme alle erbe aromatiche, sale e pepe. Lascia cuocere per alcuni minuti.
6. 3. In una teglia da forno, distribuisci uno strato di pasta al fondo. Versa sopra il condimento di carne e distribuisci uniformemente.
7. 4. Aggiungi metà del formaggio grattugiato sulla pasta, quindi versa la besciamella sopra.
8. 5. Ripeti il processo creando un secondo strato di pasta, condimento di carne, formaggio grattugiato e besciamella.
9. 6. Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno per circa 20 minuti.
10. 7. Rimuovi l'alluminio e cuoci per altri 10-15 minuti, o fino a che la superficie sia dorata e croccante.
11. 8. Sforna la pasta al forno e lasciala riposare per qualche minuto prima di servirla.
* 300 g di carne macinata
* 1 cipolla, tritata finemente
* 2 spicchi d'aglio, tritati
* 400 g di sugo di pomodoro
* 200 g di formaggio grattugiato (parmigiano, mozzarella o altro formaggio a piacere)
* 200 ml di besciamella
* Olio d'oliva
* Sale e pepe q.b.
* Erbe aromatiche (origano, basilico) a piacere