La zuppa di pesce è un piatto classico e irresistibile, amato dagli amanti del mare e della cucina tradizionale. La sua ricetta varia da regione a regione, ma tutte le versioni condividono un elemento fondamentale. L’utilizzo di una varietà di pesce fresco e aromi che conferiscono un sapore ricco e intenso al brodo.
Leggi anche:
Gli ingredienti principali per preparare una zuppa di pesce perfetta includono pesci misti come pesce di roccia, scorfano, gamberi, cozze, vongole, calamari, pomodori maturi, aglio, prezzemolo fresco, olio d’oliva extravergine, sale e pepe. La zuppa si arricchisce di spezie come peperoncino, origano e zafferano, che donano un tocco di profumo e gusto al piatto.
La preparazione inizia con la pulizia e la preparazione del pesce, seguita dalla preparazione di un soffritto con aglio e olio d’oliva. Successivamente si aggiungono i pomodori maturi tagliati a cubetti e le spezie, che si lasciano insaporire per un po’. A questo punto, si aggiunge il brodo di pesce e si lascia cuocere per un tempo sufficiente affinché i sapori si amalgamino e si crei un brodo ricco e saporito.
Infine, si aggiungono i frutti di mare come cozze, vongole, gamberi e calamari, che sono cotti brevemente nel brodo finché non risultano teneri. La zuppa di pesce è pronta da servire, guarnita con prezzemolo fresco tritato e accompagnata da crostini di pane tostato. Questa zuppa è un piatto versatile e adattabile alle preferenze personali: si può aggiungere una spruzzata di vino bianco durante la cottura, oppure variare la quantità e la selezione di pesce in base alla disponibilità e alle preferenze individuali.
Tempo cottura: | 30 Min |
Tempo preparazione: | 30 Min |
Tempo totale: | 60 Min |
Categoria: | Secondi piatti |
Tipo di cucina: | italiana |
Dosi per:: | 4/6 persone |
Metodo di cottura: | Pentola |
2. In una pentola capiente, fare un soffritto con l'aglio schiacciato e l'olio d'oliva a fuoco medio.
3. Aggiungere i pomodori tagliati a cubetti e lasciarli cuocere per qualche minuto fino a quando si ammorbidiscono.
4. Aggiungere il pesce di roccia e lo scorfano nella pentola e farli rosolare per qualche minuto da entrambi i lati.
5. Aggiungere il brodo di pesce nella pentola e portare a ebollizione. Ridurre poi la fiamma e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, fino a quando il pesce si sfalda facilmente.
6. Nel frattempo, pulire e lavare accuratamente le cozze e le vongole.
7. Aggiungere i gamberi, le cozze, le vongole e i calamari nella pentola. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per altri 5-7 minuti, o fino a quando le cozze e le vongole si aprono.
8. Spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo fresco tritato. Regolare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
9. Servire la zuppa di pesce calda, accompagnata da crostini di pane tostato.
* 250 g di scorfano
* 300 g di gamberi freschi
* 500 g di cozze
* 500 g di vongole
* 300 g di calamari freschi
* 4 pomodori maturi
* 4 spicchi d'aglio
* Un mazzetto di prezzemolo fresco
* 4 cucchiai di olio d'oliva
* 1 litro di brodo di pesce
* Sale e pepe q.b.