Il branzino all’acqua pazza è una prelibatezza culinaria appartenente alla tradizione gastronomica mediterranea. Questo piatto di pesce, noto anche come “orata all’acqua pazza” in alcune regioni italiane, si distingue per la sua semplicità, freschezza e gusto eccezionale. L’origine del nome “acqua pazza” deriva dalla tecnica di cottura utilizzata. Infatti, il branzino viene cotto delicatamente in una salsa a base di acqua, pomodori, olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e vino bianco. La combinazione di questi ingredienti crea un brodo aromatico che conferisce al pesce un sapore succulento e avvolgente: una vera prelibatezza!
Leggi anche:
Il branzino, grazie alla sua carne tenera e delicata, si presta perfettamente a questa modalità di cottura. Durante il processo, il pesce assorbe i sapori intensi del brodo, risultando morbido e gustoso al palato. Questo piatto di mare è molto apprezzato per la sua versatilità. Può essere servito come piatto principale, accompagnato da contorni leggeri come verdure al vapore o patate novelle. Inoltre, la sua freschezza e delicatezza lo rendono ideale per essere gustato durante le stagioni più calde, quando si desidera una preparazione leggera e rinfrescante e al contempo ricco di proteine e gusto.
Dal punto di vista nutrizionale, il branzino all’acqua pazza è una scelta salutare. Il pesce è ricco di proteine di alta qualità e acidi grassi omega-3, benefici per la salute cardiovascolare e cerebrale. In conclusione, il branzino all’acqua pazza rappresenta un’eccellente opzione culinaria per gli amanti del pesce. La sua semplicità di preparazione, il gusto delicato e l’aspetto salutare lo rendono un piatto molto apprezzato nelle tavole mediterranee.
Tempo cottura: | 25 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 45 Min |
Categoria: | Secondi piatti |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 2 persone |
Metodo di cottura: | Teglia da forno |
2. Prepara gli ingredienti: lava e taglia i pomodori a cubetti, trita finemente l'aglio e il prezzemolo.
3. Prendi una teglia da forno abbastanza grande da contenere il branzino intero.
4. Condisci il branzino con sale e pepe all'interno e all'esterno.
5. In una ciotola, mescola i pomodori tagliati a cubetti, l'aglio tritato e il prezzemolo. Aggiungi un filo di olio d'oliva extravergine, sale e pepe a piacere e mescola bene il tutto.
6. Versa la salsa di pomodoro preparata sulla teglia da forno e appoggia il branzino sopra la salsa.
7. Aggiungi il vino bianco nella teglia, intorno al pesce.
8. Copri la teglia con un foglio di alluminio e inforna per circa 20-25 minuti, o fino a quando il branzino risulti morbido e ben cotto.
9. Una volta cotto, rimuovi l'alluminio e lascia dorare leggermente il branzino per qualche minuto in forno.
10. Togli la teglia dal forno e lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
11. Puoi guarnire il branzino con una spruzzata di succo di limone fresco e un filo di olio d'oliva extravergine, se desideri.
* 2-3 pomodori maturi
* 2 spicchi d'aglio
* Un mazzetto di prezzemolo fresco
* Olio d'oliva extravergine
* Mezzo bicchiere di vino bianco secco
* Sale e pepe q.b.