Il risotto alla milanese è un piatto tipico della tradizione culinaria della città di Milano, in Italia. È considerato uno dei piatti simbolo della cucina milanese. Ma vediamo come prepararlo.
Leggi anche:
Inizia mettendo il brodo vegetale in una pentola e portalo a ebollizione. Puoi preparare il brodo vegetale in casa utilizzando verdure come carote, sedano e cipolle, oppure puoi utilizzare un dado vegetale.Nel frattempo, prendi un’altra pentola e sciogli un cucchiaio di burro a fuoco medio. Aggiungi una cipolla piccola tritata finemente e fallo cuocere. La cipolla darà sapore al risotto e contribuirà alla sua cremosità.
Una volta che la cipolla è pronta, aggiungi il riso nella pentola e mescola bene per circa 1-2 minuti. Successivamente, versa mezza tazza di vino bianco secco nella pentola e lascialo evaporare completamente, mescolando di tanto in tanto. Il vino bianco darà al risotto un sapore caratteristico e contribuirà a bilanciare la dolcezza.
A questo punto, puoi aggiungere lo zafferano al riso e mescolare bene. Ora è il momento di iniziare ad aggiungere gradualmente il brodo caldo al riso. Prendi un mestolo di brodo alla volta e aggiungilo alla pentola, mescolando costantemente. Assicurati che il riso assorba il brodo prima di aggiungerne altro.
Continua ad aggiungere il brodo e a mescolare fino a quando il riso diventa al dente. Questo dovrebbe richiedere circa 15-20 minuti. Quando il riso è quasi cotto, aggiungi 1 cucchiaio di burro e un po’ di parmigiano grattugiato. Mescola bene per amalgamare il tutto e creare una consistenza cremosa. Ed ecco il risotto alla milanese per due persone.
Tempo cottura: | 20 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 35 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 2 |
Metodo di cottura: | pentola |
2. In un'altra pentola, sciogli 1 cucchiaio di burro a fuoco medio e aggiungi la cipolla tritata, cuocila fino a quando diventa trasparente e morbida.
3. Aggiungi il riso e fallo tostare per 1-2 minuti.
4. Versa il vino bianco nella pentola e lascialo evaporare completamente.
5. Aggiungi lo zafferano al riso e mescola bene.
6. Aggiungi gradualmente il brodo caldo al riso, un mestolo alla volta, mescolando costantemente.
7. Continua a cuocere il risotto a fuoco medio-basso, aggiungendo brodo e mescolando fino a quando il riso diventa al dente (circa 15-20 minuti).
8. Aggiungi il burro rimanente e il Parmigiano Reggiano grattugiato, mescolando bene.
9. Assaggia il risotto e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
10. Rimuovi la pentola dal fuoco e coprila con un coperchio per alcuni minuti per far mescolare i sapori e ottenere una consistenza cremosa.
11. Servi il risotto alla milanese caldo, spolverato con Parmigiano Reggiano grattugiato fresco e pepe nero macinato.
* 1 cipolla piccola, tritata finemente
* 2 cucchiai di burro
* 1/2 tazza di vino bianco secco
* 1 litro di brodo vegetale caldo
* 1 bustina di zafferano (circa 0,1 g)
* 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
* Sale q.b.
* Pepe nero macinato fresco q.b.