La pasta alla carrettiera è un piatto tipico della cucina siciliana, che porta con sé tutta l’autenticità e la tradizione culinaria dell’isola. Il suo nome deriva dal termine “carrettieri”, i conducenti dei carretti siciliani che trasportavano merci e viaggiavano per le strade, spesso gustando un pasto veloce e sostanzioso. E’ caratterizzata da un condimento semplice ma gustoso, che combina ingredienti di base come aglio, olio extravergine d’oliva, peperoncino e prezzemolo.
Leggi anche:
E’ un piatto che incarna l’anima rustica e genuina della cucina siciliana. La semplicità degli ingredienti utilizzati si traduce in un sapore intenso e autentico, che conquista il palato di chiunque lo assaggi. Questa ricetta rappresenta un connubio perfetto tra freschezza e piccantezza, grazie all’uso del peperoncino che conferisce quel tocco di vivacità. È un piatto versatile che può essere gustato sia come primo piatto durante un pranzo o una cena, sia come piatto unico per un pasto veloce e saporito.
La pasta alla carrettiera richiede una preparazione semplice e veloce. E’ una scelta ideale per coloro che desiderano un piatto gustoso senza dover trascorrere troppo tempo ai fornelli. La pasta alla carrettiera è apprezzata non solo in Sicilia, ma in tutto il territorio italiano e anche oltre i confini nazionali. La sua semplicità e il suo sapore unico hanno conquistato il cuore di molti amanti della cucina italiana. Preparare e gustare la pasta alla carrettiera significa immergersi in una tradizione culinaria millenaria, dove la passione per il cibo si fonde con l’amore per la semplicità e l’autenticità dei sapori.
Tempo cottura: | 12 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 22 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 4 |
Metodo di cottura: | Padella sul fuoco |
2. Nel frattempo, in una padella larga, aggiungi l'olio extravergine d'oliva e scaldalo a fuoco medio.
3. Aggiungi l'aglio tritato e il peperoncino (intero o a fiocchi) e lascia soffriggere per qualche minuto, mescolando frequentemente. Assicurati di non far bruciare l'aglio.
4. Scolala pasta al dente e aggiungila direttamente nella padella con l'aglio e il peperoncino.
5. Sauté la pasta a fuoco alto per 1-2 minuti, mescolando bene per far amalgamare i sapori.
6. Spegni il fuoco e aggiungi il prezzemolo fresco tritato.
7. Mescola bene la pasta alla carrettiera, assicurandoti che sia ben condita e tutti gli ingredienti siano distribuiti uniformemente.
8. Assaggia e regola di sale, se necessario.
9. Servi calda e guarnisci con un po' di prezzemolo fresco aggiuntivo.
* 4 spicchi d'aglio, tritati finemente
* 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
* 1 peperoncino fresco o peperoncino in fiocchi (a piacere)
* Prezzemolo fresco, tritato finemente q.b.
* Sale q.b.