Il Gazpacho è una deliziosa zuppa fredda spagnola, perfetta per rinfrescarsi nelle calde giornate estive. È semplice da preparare e richiede ingredienti freschi e gustosi.
Leggi anche:
Inizia lavando bene i pomodori, il cetriolo e il peperone verde. Sbuccia la cipolla rossa e gli spicchi d’aglio. Taglia i pomodori a pezzi grandi e mettili in una ciotola capiente. Aggiungi il cetriolo tagliato a pezzi, il peperone verde a pezzi, la cipolla rossa a pezzi e gli spicchi d’aglio.
Se desideri un tocco di dolcezza nel tuo gazpacho, puoi aggiungere anche mezzo cucchiaino di paprika dolce. Aggiungi sale e pepe a piacere. Puoi iniziare con un cucchiaino di sale e un pizzico di pepe. Ora è il momento di aggiungere l’olio d’oliva extra vergine e l’aceto di vino rosso alla ciotola. Questi ingredienti contribuiranno a donare al gazpacho il suo caratteristico sapore.
A questo punto, puoi decidere la consistenza del gazpacho. Se preferisci una consistenza più liquida, puoi aggiungere un po’ d’acqua alla ciotola. Se, invece, preferisci una consistenza più densa, puoi aggiungere una fetta di pane bianco senza crosta precedentemente inzuppata nell’acqua.
Ora, utilizzando un frullatore ad immersione o un mixer, frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Assaggia il gazpacho e aggiusta di sale e pepe, se necessario. Trasferisci il gazpacho in una caraffa o in una ciotola e mettilo in frigorifero per almeno un’ora. Il gazpacho è migliore quando è ben freddo.
Una volta che il gazpacho è raffreddato, è pronto per essere gustato! Puoi servirlo in ciotole individuali o in bicchieri da cocktail.
Tempo cottura: | 0 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 80 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Tipo di cucina: | Spagnola |
Dosi per:: | 3 |
Metodo di cottura: | mixer |
2. Taglia i pomodori a pezzi grandi e mettili in una ciotola capiente. Aggiungi il cetriolo tagliato a pezzi, il peperone verde a pezzi, la cipolla rossa a pezzi e gli spicchi d'aglio.
3. Se desideri un tocco di dolcezza nel gazpacho, puoi aggiungere anche mezzo cucchiaino di paprika dolce.
4. Aggiungi sale e pepe a piacere. Puoi iniziare con un cucchiaino di sale e un pizzico di pepe, quindi aggiustare in base ai tuoi gusti.
5. Aggiungi l'olio d'oliva extra vergine e l'aceto di vino rosso alla ciotola.
6. Ora, puoi optare per una consistenza più liquida o più densa per il tuo gazpacho. Se preferisci una consistenza più liquida, puoi aggiungere un po' d'acqua alla ciotola. Se, invece, preferisci una consistenza più densa, puoi aggiungere una fetta di pane bianco senza crosta precedentemente inzuppata nell'acqua.
7. Utilizzando un frullatore ad immersione o un mixer, frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
8. Assaggia il gazpacho e aggiusta di sale e pepe, se necessario.
9. Trasferisci il gazpacho in una caraffa o in una ciotola e mettilo in frigorifero per almeno un'ora, in modo che si raffreddi bene.
10. Una volta che il gazpacho è ben freddo, puoi servirlo. Puoi guarnire con cubetti di cetriolo, peperone o cipolla, se desideri.
* 1 cetriolo
* 1 peperone verde
* 1 cipolla rossa piccola
* 2 spicchi d'aglio
* 4 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
* 2 cucchiai di aceto di vino rosso
* Sale q.b.
* Pepe q.b.
* 1/2 cucchiaino di paprika dolce (opzionale)
* 1 fetta di pane bianco (opzionale)