Con l’arrivo delle belle giornate subito ci viene in mente il gelato, nonostante il gelato si trovi tutti l’anno in commercio, lo si preferisce maggiormente in estate, perchè è goloso, gustoso, rinfrescante, insomma è piacevole nelle giornate calde, magari come merenda pomeridiana o dopo cena. Acquistare il gelato è sicuramente più semplice, ma noi oggi abbiamo deciso di proporvi la ricetta del gelato al limone fatto in casa, è molto semplice, e se avete la gelatiera è anche più veloce, ma vediamo cosa occorre e come si prepara.
Leggi anche:
La ricetta che vi proponiamo noi oggi prevede l'utilizzo della gelatiera, ma, se in casa non l'avete, potete preparare ugualmente in gelato, basterà metterlo in un contenitore con coperchio, e metterlo in freezer, ogni 30 minuiti però dovete muoverlo con un cucchiaio. Con questa stessa ricetta potete preparare qualsiasi tipo di gelato, ad esempio con le arance, i mandarini, tutto ciò che preferite.
Tempo cottura: | 10 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 30 Min |
Categoria: | Dolce |
Dosi per:: | 4 persone |
Metodo di cottura: | Cottura in pentolino |
Preparazione
1. In un pentolino mettete l'acqua e lo zucchero e fate bollire finché lo zucchero non sarà del tutto sciolto.
2. Lasciate intiepidire il composto e poi andate ad unire il succo di 2 limoni e anche la scorza ben lavata, cercate di evitare la parte bianca della scorza, perchè è amara.
3. Mescolate il composto e lasciate riposare per 30 minuti.
4. Poi, passate il composto attraverso un setaccio e mettetelo nella gelatiera o in freezer.
5. Prima di lasciarlo in freezer per 3 ore, incorporate la chiara d'uovo montata a neve ferma.
6. Mettete in frigo e quando vi viene voglia di gelato, fate delle palline e mettetele in una coppetta, o per una versione originale mettete il gelato nel limone stesso, usatelo come se fosse un bicchiere.
2. Lasciate intiepidire il composto e poi andate ad unire il succo di 2 limoni e anche la scorza ben lavata, cercate di evitare la parte bianca della scorza, perchè è amara.
3. Mescolate il composto e lasciate riposare per 30 minuti.
4. Poi, passate il composto attraverso un setaccio e mettetelo nella gelatiera o in freezer.
5. Prima di lasciarlo in freezer per 3 ore, incorporate la chiara d'uovo montata a neve ferma.
6. Mettete in frigo e quando vi viene voglia di gelato, fate delle palline e mettetele in una coppetta, o per una versione originale mettete il gelato nel limone stesso, usatelo come se fosse un bicchiere.
Ingredienti
* 4 limoni non trattati
* 300g di zucchero
* 500ml di acqua
* 1 albume
* Scorza di 2 limoni non trattati
* 300g di zucchero
* 500ml di acqua
* 1 albume
* Scorza di 2 limoni non trattati