Con pudding si intende una preparazione anglosassone che può essere di due tipi, dolce o salata. Quella salata è spesso preparata con carne e vegetali che vengono mischiati insieme a farina e cotti in forno dopo averli inseriti in appositi stampi. La variante dolce viene comunemente preparata, invece, con latte e aromatizzata alla vaniglia, sopratutto negli Stati Uniti, ed è oggi la più diffusa. Ecco come preparare la variante dolce alla vaniglia!
Leggi anche:
Con pudding si intende una preparazione anglosassone che può essere di due tipi, dolce o salata. Quella salata è spesso preparata con carne e vegetali che vengono mischiati insieme a farina e cotti in forno dopo avergli inseriti in appositi stampi. La variante dolce viene preparata invece comunemente con latte e aromatizzata alla vaniglia, sopratutto negli Stati Uniti, ed è oggi la più diffusa. Ecco come preparare la variante dolce alla vaniglia!
Tempo cottura: | 70 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 80 Min |
Categoria: | Dessert |
Tipo di cucina: | Regno Unito |
Dosi per:: | 4 |
Preparazione
1. In una casseruola mischiate insieme lo zucchero con la maizena e un pizzico di sale, mescolate con una frusta le polveri.
2. Versate a filo anche il latte amalgamando velocemente con una frusta gli ingredienti.
3. Fate attenzione affinchè non si formino grumi.
4. Scaldate a fiamma media e continuare a mescolare con la frusta fino a quando non inizierà ad addensare.
5. Aspettate che arrivi a bollore e fate cuocere ancora per un minuto.
6. In una ciotola sbattete velocemente i tuorli e unitevi metà del composto caldo dalla casseruola.
7. Mescolate uova e latte insieme e spostate nuovamente all'interno della casseruola.
8. Riportate a bollore e mescolate per un minuto.
9. Passato il tempo, togliete dal fuoco e aggiungete il burro insieme ad un cucchiaino di essenza o, se utilizzate una bacca, i semini della vaniglia.
10. Mescolate bene e versate quindi il pudding negli stampini appositi o in un unico stampo grande.
11. Lasciate che si raffreddi prima a temperatura ambiente quindi fate riposare in frigo per almeno 1 ora.
12. Serviteli freddi.
13. Buon appetito!
2. Versate a filo anche il latte amalgamando velocemente con una frusta gli ingredienti.
3. Fate attenzione affinchè non si formino grumi.
4. Scaldate a fiamma media e continuare a mescolare con la frusta fino a quando non inizierà ad addensare.
5. Aspettate che arrivi a bollore e fate cuocere ancora per un minuto.
6. In una ciotola sbattete velocemente i tuorli e unitevi metà del composto caldo dalla casseruola.
7. Mescolate uova e latte insieme e spostate nuovamente all'interno della casseruola.
8. Riportate a bollore e mescolate per un minuto.
9. Passato il tempo, togliete dal fuoco e aggiungete il burro insieme ad un cucchiaino di essenza o, se utilizzate una bacca, i semini della vaniglia.
10. Mescolate bene e versate quindi il pudding negli stampini appositi o in un unico stampo grande.
11. Lasciate che si raffreddi prima a temperatura ambiente quindi fate riposare in frigo per almeno 1 ora.
12. Serviteli freddi.
13. Buon appetito!
Ingredienti
* 65 gr di zucchero
* 2 cucchiaini di maizena
* 500 ml di latte fresco intero
* 2 tuorli
* 20 gr di burro
* essenza di vaniglia
* sale
* sale
* 2 cucchiaini di maizena
* 500 ml di latte fresco intero
* 2 tuorli
* 20 gr di burro
* essenza di vaniglia
* sale
* sale
Post Review