Il risotto all’isolana è un primo piatto ricco di sapori e tradizione, capace di sorprendere anche i palati più esigenti. Originario dell’isola di Ischia, questo piatto unico è una vera e propria sinfonia di gusti mediterranei che si fondono armoniosamente.
Leggi anche:
La sua caratteristica principale è l’utilizzo di ingredienti tipici della cucina isolana, che rendono questo risotto un’esperienza gastronomica unica. Il protagonista indiscusso è il pesce fresco, che viene utilizzato in abbondanza per conferire al piatto un sapore intenso e autentico. Accanto al pesce, troviamo pomodorini, olive nere, capperi e prezzemolo, che aggiungono freschezza e vivacità alla preparazione.
La cottura del risotto all’isolana richiede un po’ di attenzione e pazienza. Si inizia rosolando leggermente gli ingredienti base come cipolla, aglio e prezzemolo, per poi aggiungere il riso e tostarlo leggermente. A questo punto, si sfuma con il vino bianco e si prosegue con l’aggiunta graduale del brodo di pesce, mescolando di tanto in tanto per ottenere la giusta cremosità.
Una volta che il risotto ha raggiunto la consistenza desiderata, si aggiungono i pomodorini tagliati a metà, le olive nere, i capperi e il pesce fresco, che verrà cotto delicatamente nel risotto stesso. Questo permette al pesce di rilasciare i suoi sapori e di amalgamarsi perfettamente con gli altri ingredienti.
Il risotto all’isolana è un piatto versatile che può essere personalizzato secondo i gusti di ognuno. Si può scegliere tra diverse varietà di pesce, come ad esempio gamberetti, calamari o cozze, e si può aggiungere una spolverata di peperoncino per un tocco di piccantezza.
Tempo cottura: | 25 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 40 Min |
Categoria: | primi piatti |
Tipo di cucina: | italiana |
Dosi per:: | 4/5 persone |
Metodo di cottura: | pentola |
2. 2. In una larga padella o pentola, soffriggi la cipolla tritata finemente con l'aglio in olio d'oliva.
3. 3. Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando bene.
4. 4. Sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare.
5. 5. Inizia ad aggiungere gradualmente il brodo di pesce caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente.
6. 6. Dopo circa 10 minuti di cottura, aggiungi i pomodorini tagliati a metà, le olive nere e i capperi ben sciacquati.
7. 7. Continua a cuocere il risotto, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito dal riso.
8. 8. Nel frattempo, pulisci e taglia a pezzi il pesce.
9. 9. Aggiungi il pesce al risotto quando mancano circa 5 minuti alla fine della cottura. Continua a mescolare delicatamente.
10. 10. Assaggia il risotto e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
11. 11. Quando il riso è cotto al dente e il pesce è ben cotto, spegni il fuoco.
12. 12. Aggiungi abbondante prezzemolo fresco tritato e mescola bene.
13. 13. Lascia riposare il risotto per qualche minuto prima di servire.
* 400 g di pesce misto (ad es. gamberetti, calamari, cozze)
* 200 g di pomodorini ciliegini
* 50 g di olive nere denocciolate
* 30 g di capperi sotto sale
* 1 cipolla
* 2 spicchi d'aglio
* Prezzemolo fresco
* 1/2 bicchiere di vino bianco secco
* Brodo di pesce q.b.
* Olio d'oliva extravergine
* Sale e pepe q.b.