I saltimbocca alla romana sono considerati un piatto tipico della cucina italiana, e in particolare della tradizione culinaria romana. La parola “saltimbocca” significa letteralmente “salta in bocca”, il che indica la bontà di questo piatto quando viene gustato. Si tratta di una preparazione semplice ma gustosa, ma vediamo come procedere.
Leggi anche:
Prepara tutti gli ingredienti necessari per i saltimbocca alla romana: fettine sottili di vitello o tacchino, fette di prosciutto crudo, foglie di salvia fresca, farina, burro, olio d’oliva, sale e pepe. Prepara le fettine di carne sistemando una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia su ciascuna fettina. Piega la carne a metà in modo che il prosciutto e la salvia siano all’interno.
Passa le fettine nella farina, assicurandoti che siano ben ricoperte da entrambi i lati. Scuoti delicatamente le fettine per eliminare l’eccesso di farina. In una padella ampia, scalda una combinazione di burro e olio d’oliva su fuoco medio-alto.
Quando il burro si è fuso e l’olio è caldo, aggiungi le fettine di carne nella padella. Assicurati di non sovraccaricare la padella e di cuocere le fettine in più lotti, se necessario, per evitare di affogare la carne. Cuoci le fettine per 2-3 minuti per lato, fino a quando sono ben dorati e croccanti. Durante la cottura, puoi salare e pepare leggermente le fettine a tuo gusto.
Una volta cotte, trasferisci le fettine su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso. Ora i tuoi saltimbocca alla romana sono pronti per essere serviti! Puoi presentarli come antipasto o secondo piatto, magari accompagnandoli con una fresca insalata verde o contorni a base di verdure di stagione.
Tempo cottura: | 10 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 25 Min |
Categoria: | secondi piatti |
Tipo di cucina: | italiana |
Dosi per:: | 4 |
Metodo di cottura: | padella |
2. Passa le fettine nella farina, scuotendo l'eccesso.
3. In una padella, scalda una combinazione di burro e olio d'oliva su fuoco medio-alto.
4. Aggiungi le fettine di carne nella padella e cuocile per 2-3 minuti per lato, fino a quando sono ben dorati e croccanti. Assicurati di non sovraccaricare la padella e di cuocere le fettine in più lotti, se necessario.
5. Durante la cottura, puoi salare e pepare leggermente le fettine a tuo gusto.
6. Una volta cotte, trasferisci le fettine su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l'eccesso di grasso.
7. Se desideri, puoi spruzzare un po' di succo di limone sulle fettine prima di servirle, per aggiungere un tocco di freschezza.
* 8 fette di prosciutto crudo
* 8 foglie di salvia fresca
* Farina q.b.
* Burro q.b.
* Olio d'oliva q.b.
* Sale e pepe q.b.
* Succo di limone