La pasta alla Nerano è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, precisamente della regione della Campania. Prende il nome dalla località di Nerano, un piccolo paese sulla Costiera Amalfitana, noto per la sua cucina mediterranea e i suoi deliziosi piatti a base di zucchine. Ma vediamo come preparare il tutto.
Leggi anche:
Inizia preparando gli ingredienti. Prendi due zucchine e lavale accuratamente. Tagliale a julienne sottili utilizzando un mandolino o un coltello affilato. Sbuccia due spicchi di aglio e lasciali interi. Prendi una padella ampia e scalda un po’ di olio d’oliva extra vergine a fuoco medio.
Aggiungi gli spicchi di aglio interi nell’olio caldo e lasciali rosolare per qualche minuto. Questo darà all’olio un delizioso aroma di aglio. Rimuovi gli spicchi d’aglio dalla padella e aggiungi le zucchine tagliate a julienne. Cuoci le zucchine per circa 5-7 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando saranno morbide ma ancora croccanti. Puoi regolare il sale e il pepe secondo il tuo gusto.
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Aggiungi un po’ di sale all’acqua, quindi cuoci la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione fino a quando non risulta al dente.
Una volta che la pasta è al dente, scolala, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura per eventuali necessità Unisci le zucchine cotte alla pasta scolata e mescola bene. Aggiungi gradualmente il formaggio grattugiato, mescolando fino a quando si scioglie e si crea una salsa cremosa.
Trasferisci la pasta alla Nerano nei piatti e siamo pronti per l’assaggio!
Tempo cottura: | 15 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 30 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 2 |
Metodo di cottura: | padella |
2. Scalda un po' di olio d'oliva in una padella ampia a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi di aglio interi e lasciali rosolare per qualche minuto per aromatizzare l'olio.
3. Rimuovi gli spicchi d'aglio dalla padella e aggiungi le zucchine tagliate.Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
4. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta.
5. Mentre la pasta sta cuocendo, grattugia il formaggio provolone o caciocavallo e tienilo da parte.
6. Scolare la pasta al dente, tenendo da parte un po' di acqua di cottura.
7. Unisci le zucchine cotte alla pasta scolata e mescola bene. Aggiungi gradualmente il formaggio grattugiato, mescolando fino a quando si scioglie e si crea una salsa cremosa.
8. Assaggia e aggiusta di sale e pepe, se necessario.
9. Trasferisci la pasta alla Nerano nei piatti da portata e guarnisci con foglie di basilico fresco se lo desideri.
* 2 zucchine
* 2 spicchi di aglio
* 150 grammi di formaggio provolone o caciocavallo
* Olio d'oliva extra vergine
* Sale e pepe q.b.
* Basilico fresco per guarnire