I dolcetti a base di mele cotogne sono deliziosi e raffinati dessert che esaltano la naturale dolcezza e il profumo unico delle mele cotogne. Questi dolcetti sono realizzati con cura utilizzando ingredienti di qualità per garantire un risultato gustoso e appagante. Le mele cotogne, con la loro polpa compatta e profumata, sono il cuore di questi dolcetti. Vengono utilizzate sia mele cotogne fresche che cotogne cotte per ottenere una consistenza morbida e un sapore intenso. Le mele cotogne vengono preparate attraverso un processo di cottura o cottura lenta per ammorbidire la polpa e accentuare il loro aroma caratteristico.
Leggi anche:
Per arricchire il gusto dei dolcetti, è possibile aggiungere ingredienti come frutta secca tritata, come noci o mandorle, che conferiscono una piacevole croccantezza e un sapore leggermente tostato. Inoltre, un tocco di zucchero a velo può essere spolverato sulla superficie dei dolcetti per aggiungere una nota di dolcezza delicata. Questi dolcetti sono perfetti per occasioni speciali e possono essere presentati in modo affascinante per impressionare i tuoi ospiti. Possono essere conservati in contenitori ermetici per alcuni giorni, il che li rende comodi da preparare in anticipo.
In conclusione, i dolcetti a base di mele cotogne sono una scelta deliziosa per chi desidera sperimentare sapori unici e raffinati. La dolcezza naturale delle mele cotogne, insieme a ingredienti complementari come frutta secca, crea un’esperienza gustativa indimenticabile. Sia che tu li gusti da solo o li condivida con gli altri, questi dolcetti rappresentano un modo eccellente per apprezzare la bellezza e il sapore delle mele cotogne.
Tempo cottura: | 35 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 55 Min |
Categoria: | Dolci |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 4 |
Metodo di cottura: | Teglia in forno |
2. Sbuccia le mele cotogne e tagliale a fette sottili. Mettile in una ciotola e spruzza il succo di limone per evitare che si ossidino.
3. In una ciotola, mescola lo zucchero e la cannella. Aggiungi le mele cotogne e mescola bene per ricoprirle con il composto di zucchero e cannella.
4. In un'altra ciotola, mescola il burro fuso, la farina, i fiocchi di avena e le noci tritate fino a ottenere un composto sabbioso.
5. Disponi le fette di mele cotogne nella teglia preparata, sovrapponendole leggermente. Cospargi la miscela di burro, farina, avena e noci sulla parte superiore delle mele, formando uno strato uniforme.
6. Inforna la teglia nel forno preriscaldato e cuoci per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie dei dolcetti risulta dorata e croccante.
7. Sforna i dolcetti e lasciali raffreddare leggermente. Spolvera con dello zucchero a velo, se desiderato.
* Succo di 1 limone
* 100 g di zucchero
* 1 cucchiaino di cannella in polvere
* 50 g di burro fuso
* 100 g di farina
* 50 g di fiocchi di avena
* 50 g di noci tritate
* Zucchero a velo per spolverare (opzionale)