La pasta matta è una variante della pasta all’uovo, che viene preparata con una maggiore quantità di uova rispetto alla pasta tradizionale. Ma vediamo nello specifico come preparare questa semplicissima ricetta.
Leggi anche:
Per preparare la pasta matta, inizia creando una fontana con 200 grammi di farina di grano duro su una superficie pulita. Assicurati che i bordi della fontana siano alti abbastanza da contenere le uova al centro. Una volta pronta la fontana, rompi due uova al centro e aggiungi un pizzico di sale.
Successivamente, con una forchetta, inizia a sbattere leggermente le uova all’interno della fontana. Continua a mescolare con la forchetta, incorporando sempre più farina fino a quando le uova sono ben amalgamate e la miscela diventa troppo densa per mescolarla con la forchetta.
A questo punto, inizia ad aggiungere la farina rimanente, poco alla volta, mentre continui a lavorare l’impasto. Continua ad aggiungere la farina fino a quando l’impasto diventa elastico e non appiccicoso.
Una volta ottenuta la consistenza desiderata, forma una palla con l’impasto e avvolgila in una pellicola trasparente. Lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti, ma preferibilmente per un’ora. Questo periodo di riposo permetterà all’impasto di rafforzarsi e diventare più facile da lavorare.
Trascorso il tempo di riposo, puoi procedere a stendere la pasta matta. Dividi l’impasto in due parti uguali e prendi una metà alla volta. Utilizza un mattarello o una macchina per la pasta per stendere ciascuna metà.
Ora la pasta matta è pronta per essere tagliata nelle forme desiderate o per essere utilizzata in una ricetta specifica.
Tempo cottura: | 30 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 40 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 2 |
Metodo di cottura: | Nessuno |
2. Rompi le uova al centro della fontana e aggiungi un pizzico di sale.
3. Sbatti leggermente le uova all'interno della fontana con una forchetta, incorporando gradualmente la farina circostante.
4. Continua a mescolare con la forchetta, aggiungendo sempre più farina finché l'impasto diventa troppo denso per la forchetta.
5. Lavora l'impasto con le mani, aggiungendo la restante farina poco alla volta fino a quando diventa elastico e non appiccicoso. Regola la consistenza con un po' più di farina o acqua, se necessario.
6. Forma una palla con l'impasto e avvolgila in pellicola trasparente.
7. Lascia riposare l'impasto in frigorifero per almeno 30 minuti, ma preferibilmente per un'ora.
8. Dividi l'impasto in due parti uguali e stendi ciascuna metà con un mattarello o utilizzando una macchina per la pasta, fino allo spessore desiderato.
9. La pasta matta è pronta per essere tagliata nelle forme desiderate o per essere utilizzata in una ricetta specifica.
* 2 uova
* Un pizzico di sale