I calamari ripieni sono un piatto irresistibile che combina la delicatezza dei calamari con un ripieno ricco di sapore. Questa prelibatezza marina è un’opzione deliziosa per chi ama i sapori e gli odori del mare e desidera un’esperienza culinaria unica.
Leggi anche:
La preparazione dei calamari ripieni richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato finale è assolutamente gratificante. I calamari vengono puliti accuratamente, divenendo pronti per essere farciti con un composto di gamberetti tritati, pangrattato, aglio, prezzemolo fresco e altri ingredienti aromatici. Questo ripieno conferisce ai calamari una consistenza morbida e un gusto pieno di mare.
Una volta farciti, i calamari ripieni possono essere cotti in vari modi, ma uno dei più popolari è la cottura al forno. Il calore del forno, infatti, cuoce i calamari in modo uniforme, mantenendo la loro tenerezza e permettendo al ripieno di sviluppare tutto il suo sapore. Il risultato sono calamari morbidi, succulenti e avvolgenti. Un passaggio extra che si può fare è la successiva cottura in umido con della salsa di pomodoro, in modo da rendere il piatto ancora più buono e la carne tenera e saporita (attenzione a non cuocerli troppo però).
I calamari ripieni possono essere serviti secondo piatto o come piatto unico qualora vogliate mangiare un piatto gustoso e completo rimanendo leggeri a pranzo. Possono essere accompagnati da contorni semplici, come un insalata mista o delle verdure grigliate.
Con i calamari ripieni, puoi sorprendere i tuoi ospiti con una delizia marina sofisticata e gustosa. Il connubio tra la morbidezza dei calamari e la ricchezza del ripieno offre una combinazione di sapori e consistenze che soddisferanno anche i palati più esigenti.
Tempo cottura: | 30 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 50 Min |
2. 200 grammi di gamberetti sgusciati
3. 1 tazza di pangrattato
4. 1 uovo
5. 2 spicchi d'aglio tritati
6. 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
7. Succo di 1/2 limone
8. Sale e pepe
9. Olio d'oliva
10. Salsa di pomodoro (facoltativa)
* Rimuovi il becco e le viscere, quindi sciacqua bene l'interno dei calamari sotto acqua fredda corrente.
* Taglia i tentacoli dei calamari dal corpo e mettili da parte.
* Trita finemente i gamberetti sgusciati e i tentacoli e mettili in una ciotola.
* Aggiungi il pangrattato, l'uovo, l'aglio tritato, il prezzemolo, il succo di limone, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
* Pre-riscalda il forno a 180°C.
* Riempi i calamari con il ripieno preparato.
* Disponi i calamari ripieni su una teglia leggermente oliata.
* Inforna i calamari ripieni per circa 30 minuti o fino a quando non sono dorati e cotti.
* (Opzionale)
* Scalda un po' di olio d'oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
* Aggiungi dei pomodori pelati o della salsa di pomodoro.
* Fa stringere il sugo per qualche inuto quindi aggiungi i calamari.
* Copri la padella e lascia cuocere per altri 5-10 minuti, o finché i calamari sono teneri e il sugo si è addensato.
* Una volta cotti, trasferisci i calamari ripieni su un piatto da portata e guarnisci con prezzemolo fresco.