La crostata di ricotta è un dolce tradizionale italiano amato per la sua semplicità e il suo gusto irresistibile. Questo dolce ha una base di pasta frolla croccante e un ripieno cremoso di ricotta, aromatizzato con vaniglia, scorza di limone e zucchero. La crostata di ricotta può essere arricchita con l’aggiunta di gocce di cioccolato, frutta candita o scorza d’arancia. La preparazione della crostata di ricotta inizia con la realizzazione della pasta frolla, che viene preparata mescolando farina, burro, zucchero e uova fino a ottenere un impasto omogeneo.
Leggi anche:
La pasta frolla viene poi stesa e adattata alla forma della teglia da crostata, formando il guscio croccante che avvolgerà il ripieno di ricotta. Per il ripieno, la ricotta viene setacciata per renderla più liscia e priva di grumi. Viene poi aggiunta la vaniglia, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero, e il tutto viene mescolato fino a ottenere una crema omogenea. Il ripieno viene poi versato sulla base di pasta frolla e livellato con cura. La crostata di ricotta è un dolce versatile che può essere gustato come dessert dopo un pasto o come merenda accompagnata da una tazza di caffè.
È un dolce molto amato durante le festività e le occasioni speciali in Italia. La sua semplicità nella preparazione e la sua bontà la rendono una scelta popolare in molte cucine casalinghe. La crostata di ricotta è un dolce classico italiano che incarna la tradizione culinaria del paese. La sua combinazione di pasta frolla croccante e ripieno cremoso di ricotta la rende un piacere per il palato.
Tempo cottura: | 40 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 60 Min |
Categoria: | Dolci |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 8/10 |
Metodo di cottura: | Teglia in forno |
2. Aggiungere l'uovo e impastare fino a formare una palla compatta. Avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla in frigorifero per almeno 30 minuti.
3. Nel frattempo, preparare il ripieno mescolando la ricotta con lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Aggiungere le gocce di cioccolato se desiderato e mescolare bene.
4. Prendere la pasta frolla dal frigorifero e stenderla su una superficie infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 3-4 mm. Foderare una teglia da crostata con la pasta frolla.
5. Versare il ripieno di ricotta sulla base di pasta frolla e livellarlo con una spatola.
6. Infornare la crostata in forno preriscaldato a 180°C e cuocere per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
7. Una volta cotta, lasciare raffreddare completamente prima di servire.
* 250 g di farina
* 125 g di burro freddo, tagliato a cubetti
* 100 g di zucchero
* 1 uovo
* Scorza grattugiata di 1 limone
* Un pizzico di sale
* Per il ripieno:
* 500 g di ricotta
* 150 g di zucchero
* 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
* Scorza grattugiata di 1 limone
* Gocce di cioccolato (opzionale)