L’ossobuco alla romana è un piatto eccezionale, una specialità del territorio romano che incarna il gusto e la tradizione della cucina laziale. Si tratta di una preparazione a base di stinco di vitello, cotto a fuoco lento, con una combinazione di ingredienti che andranno a conferirgli un sapore unico e irresistibile.
Leggi anche:
Il taglio di carne, caratterizzato dalla presenza dell’osso, diventerà tenero e succulento grazie alla lunga cottura. Questo piatto prelibato sarà la gioia delle papille gustative di voi e dei vostri commensali grazie al suo sapore semplice e genuino.
Non confondiamolo con l’ossobuco alla milanese
La ricetta tradizionale di questo piatto prevede l’uso di pomodori, piselli, cipolle, carote, sedano, aglio, vino bianco e brodo di carne. Questa combinazione di ingredienti andrà a donare all’ossobuco non soltanto un aroma intenso ma anche e soprattutto una salsa ricca e avvolgente che accompagnerà perfettamente la carne. L’ossobuco, poi, va cotto a fuoco lento, in modo da permettere agli ingredienti di amalgamarsi e sviluppare un sapore profondo e complesso.
Si tratta di un piatto versatile e potrete servirlo accompagnandolo, magari, con polenta, riso o patate al forno in modo da ottenere un piatto unico e completo. È un’eccellenza culinaria che soddisferà anche i palati più esigenti e rappresenta uno dei pilastri della tradizione contadina romana.
Con il suo sapore inconfondibile e la sua presentazione accattivante, l’ossobuco alla romana è un’esperienza culinaria da non perdere. Lasciatevi conquistare dal connubio di sapori e dalla morbidezza della carne e senza più indugio buttatevi a capofitto nella preparazione di questo piatto.
Tempo cottura: | 120 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 140 Min |
2. Scalda un po' di olio d'oliva in una pentola ampia e resistente al calore.
3. Aggiungi le fette di ossobuco e falle rosolare da entrambi i lati fino a quando saranno dorate. Trasferisci la carne su un piatto e mettila da parte.
4. Nella stessa pentola, aggiungi un po' di olio d'oliva insieme alle cipolle, le carote, il sedano e l'aglio.
5. Fai soffriggere le verdure a fuoco medio fino a quando saranno morbide e leggermente dorate.
6. Versa il vino bianco e lascialo evaporare per qualche minuto.
7. Aggiungi i pomodori pelati tritati e mescola bene.
8. Riporta le fette di ossobuco nella pentola e aggiungi il brodo di carne e le foglie di alloro.
9. Porta il tutto a ebollizione, poi riduci la fiamma al minimo, copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere per circa 2 ore, o fino a quando la carne diventa tenera.
10. Trascorsa un ora di tempo aggiungi i piselli.
11. Una volta che l'ossobuco è tenero, aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
12. Servi l'ossobuco alla romana accompagnandolo con la salsa.
* 2 cipolle medie, tritate finemente
* 2 carote medie, tagliate a rondelle
* 2 gambi di sedano, tagliati a cubetti
* 3 spicchi d'aglio, tritati
* 200 gr di piselli surgelati
* 400 g di pomodori pelati, tritati
* 250 ml di vino bianco secco
* 500 ml di brodo di carne
* 2 foglie di alloro
* Farina q.b.
* Olio d'oliva q.b.
* Sale e pepe q.b.