La caponata di pesce è un’alternativa ancora più gustosa e sfiziosa all’originale caponata siciliana. La ricetta tradizionale prevede l’uso di pesce spada, che aggiunge un sapore unico e irresistibile al piatto. La caponata di pesce mantiene la base della caponata classica, con melanzane, pomodori, cipolle, olive, capperi e aceto.
Leggi anche:
Per preparare la caponata di pesce, si inizia tagliando il pesce spada a cubetti e lo si fa rosolare in padella con un filo di olio d’oliva fino a quando risulta dorato. Le melanzane vengono tagliate a cubetti e saltate in padella fino a che non risultano dorate e tenere. In un’altra padella, si fa soffriggere la cipolla finemente affettata insieme a pomodori pelati e spezie come origano e peperoncino, per poi unire le melanzane e il pesce spada.
A questo punto, si aggiungono le olive nere denocciolate, i capperi dissalati e l’aceto. La caponata di pesce è un piatto che combina sapientemente i gusti dolci e salati. Il pesce spada, con la sua consistenza morbida e il sapore delicato, si sposa perfettamente con la dolcezza delle melanzane, l’acidità dei pomodori e la nota salina delle olive e dei capperi. Il risultato è un piatto equilibrato, ricco di profumi mediterranei e perfetto da gustare sia caldo che freddo.
La caponata di pesce è un’ottima scelta per chi ama i sapori del mare e desidera arricchire la tradizionale caponata con un tocco di eleganza e raffinatezza. La sua versatilità e il gusto irresistibile lo rendono un’opzione ideale per ogni occasione, dalla cena informale in famiglia alle occasioni speciali.
Tempo cottura: | 40 Min |
Tempo preparazione: | 30 Min |
Tempo totale: | 70 Min |
Categoria: | Secondi piatti |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 4 |
Metodo di cottura: | Padella sul fuoco |
2. In una padella capiente, versa un filo d'olio d'oliva e falla scaldare a fuoco medio-alto. Aggiungi le melanzane a tocchetti e cuocile fino a quando diventano morbide e leggermente dorati. Rimuovi le melanzane dalla padella e mettile da parte a sgocciolarle
3. Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d'olio d'oliva e aggiungi la cipolla tritata e il sedano. Fai cuocere fino a quando diventano morbidi e traslucidi.
4. Aggiungi i pomodori pelati alla padella e schiacciali leggermente con una forchetta. Aggiungi anche le olive nere denocciolate e i capperi dissalati. Mescola bene gli ingredienti.
5. Abbassa il fuoco e lascia cuocere la salsa per circa 15-20 minuti, fino a quando si addensa leggermente. Durante la cottura, puoi regolare il sapore con sale, pepe e zucchero a piacere.
6. Aggiungi i cubetti di pesce spada alla padella e mescola delicatamente per distribuirli uniformemente nella salsa. Lascia cuocere per altri 5-7 minuti, o finché il pesce è cotto e tenero.
7. Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati e la salsa si sia addensata leggermente.
8. Rimuovi la padella dal fuoco e lascia riposare per alcuni minuti prima di servire la caponata di pesce spada.
* 2 melanzane medie
* 1 cipolla
* 400 g di pomodori pelati
* 50 g di olive nere denocciolate
* 2 cucchiai di capperi dissalati
* 3 cucchiai di aceto di vino bianco
* Olio d'oliva extra vergine
* Sale e pepe q.b.
* Zucchero q.b.
* 1 costa di sedano