La pasta alla gricia è un piatto tradizionale della cucina italiana, nello specifico della cucina romana. La gricia è spesso considerata la progenitrice della famosa pasta all’amatriciana, ma la gricia si distingue per l’assenza di pomodoro nella salsa. Vediamo la ricetta.
Leggi anche:
Per prima cosa, metti una pentola d’acqua sul fuoco e porta ad ebollizione. Una volta che l’acqua bolle, cuoci la pasta. Nel frattempo, prendi una padella antiaderente e mettila sul fuoco medio. Seleziona il guanciale come base per il condimento. Aggiungi i cubetti di guanciale o pancetta nella padella e falli rosolare fino a quando diventano croccanti e rilasciano il grasso.
Scola l’acqua di cottura della pasta, ma ricorda di conservare un po’ di acqua di cottura da parte. Trasferisci la pasta nella padella con il guanciale o pancetta e mescola bene. Adesso è il momento di aggiungere il formaggio. Aggiungi il pecorino romano grattugiato nella padella con la pasta e il guanciale o pancetta. Mescola energicamente fino a quando il formaggio si scioglie completamente e crea una salsa cremosa.
Per dare un tocco di sapore, aggiungi pepe nero macinato fresco a piacere e mescola di nuovo per distribuirlo uniformemente nella pasta. Prima di servire, assaggia la pasta alla gricia e, se necessario, aggiusta di sale. Ricorda che il guanciale o pancetta e il pecorino sono già salati, quindi assicurati di assaggiare prima di aggiungere altro sale.
Trasferisci la pasta alla gricia nei piatti da portata e servila calda. Se desideri, puoi guarnire con ulteriore formaggio grattugiato e pepe nero macinato fresco per aggiungere un tocco finale.
Tempo cottura: | 12 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 25 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 2 |
Metodo di cottura: | Pentola |
2. In una padella antiaderente, rosola i cubetti di guanciale fino a renderli croccanti e rilasciare il grasso.
3. Scola l'acqua di cottura della pasta, ma conserva un po' di acqua di cottura da parte. Trasferisci la pasta nella padella con il guanciale e mescola bene.
4. Aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta per formare una crema. Aggiungi il pecorino grattugiato e mescola fino a ottenere una salsa cremosa.
5. Aggiungi pepe nero macinato fresco a piacere e mescola nuovamente.
6. Assaggia e aggiusta di sale, se necessario.
7. Trasferisci la pasta alla gricia nei piatti da portata e servila calda.
8. Puoi guarnire con ulteriore formaggio grattugiato e pepe nero macinato fresco, se desiderato.
* 150g di guanciale (o pancetta) tagliato a cubetti
* 50g di pecorino romano grattugiato
* Pepe nero macinato fresco q.b.
* Sale q.b.