La preparazione del salmone croccante è una tecnica culinaria che può essere attribuita a diverse tradizioni culinarie. Questa preparazione può essere adattata e interpretata in diverse cucine regionali in tutto il mondo, aggiungendo ingredienti e sapori distinti. Ecco la ricetta.
Leggi anche:
Inizia preriscaldando il forno a 200 gradi Celsius. Prendi i filetti di salmone e asciugali accuratamente con della carta da cucina per rimuovere l’umidità in eccesso. Ciò aiuterà a ottenere una pelle più croccante.
Ora, condisci i filetti di salmone su entrambi i lati con sale e pepe a tuo gusto. Puoi anche aggiungere altre spezie o erbe aromatiche per aggiungere ulteriore sapore, se lo desideri. Prendi una padella antiaderente e mettila sul fuoco a temperatura media-alta.
Nel frattempo, rompi le uova in una ciotola e sbattile bene. Prendi un piatto e metti la farina su di esso. Prendi i filetti di salmone e immergili prima nella farina, assicurandoti che siano ben ricoperti da entrambi i lati. Quindi, immergili nell’uovo sbattuto, assicurandoti che l’uovo aderisca bene al salmone.
Ora, metti i filetti di salmone nella padella calda con un filo d’olio d’oliva. Cuoci i filetti per circa 3-4 minuti su ogni lato. Una volta che i filetti di salmone sono stati cotti in padella, trasferiscili in una teglia da forno foderata con carta da forno. Metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci il salmone per altri 10-12 minuti.
Quando il salmone croccante è pronto, togli la teglia dal forno e lascia riposare per qualche minuto prima di servire. Puoi accompagnare il salmone croccante con contorni come riso, patate o verdure grigliate per completare il pasto.
Tempo cottura: | 12 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 30 Min |
Categoria: | Secondi piatti |
Tipo di cucina: | Internazionale |
Dosi per:: | 3 |
Metodo di cottura: | Forno |
2. Inizia marinando il salmone. Metti i filetti di salmone in una teglia e spruzza il succo di limone su entrambi i lati dei filetti. Condisci con sale e pepe e lascia marinare per circa 10-15 minuti.
3. In una ciotola, mescola insieme il pangrattato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e la scorza di limone grattugiata. Aggiungi un pizzico di sale e pepe e mescola bene gli ingredienti.
4. Prendi i filetti di salmone marinati e spennellali con l'olio d'oliva su entrambi i lati.
5. Prendi la miscela di pangrattato preparata in precedenza e cospargila uniformemente sui filetti di salmone, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.
6. Trasferisci i filetti di salmone su una teglia foderata con carta da forno e mettili in forno preriscaldato. Cuoci per circa 12-15 minuti, o fino a quando il salmone è cotto e la panatura risulta dorata e croccante.
7. Una volta cotto, rimuovi il salmone dal forno e lascialo riposare per qualche minuto prima di servire.
* Succo di 1 limone
* 2 cucchiai di olio d'oliva
* 1/2 tazza di pangrattato
* 1/4 di tazza di parmigiano grattugiato
* 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
* 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
* Sale e pepe q.b.