I biscotti pan di zenzero sono dolcetti speziati e fragranti, molto popolari durante le festività natalizie. Questi biscotti hanno un sapore distintivo grazie alle spezie come cannella, zenzero, chiodi di garofano e noce moscata. Per prepararli, si inizia mescolando insieme gli ingredienti secchi, come la farina, il lievito e le spezie. In una ciotola separata, si lavora il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere una consistenza morbida. Si aggiungono le uova e la melassa o lo sciroppo d’acero per dare dolcezza e umidità all’impasto.
Leggi anche:
Dopo aver incorporato gli ingredienti umidi, si aggiunge gradualmente la miscela di ingredienti secchi, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. L’impasto viene avvolto nella pellicola trasparente e messo in frigorifero per un’ora, in modo che si compatti e diventi più gestibile. Successivamente, si stende l’impasto su una superficie infarinata e si utilizzano degli stampini per creare le forme desiderate dei biscotti. Si posizionano i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e si infornano fino a quando risultano dorati e fragranti.
Una volta cotti, i biscotti pan di zenzero vengono lasciati raffreddare completamente prima di essere gustati. Possono essere decorati con zucchero a velo o glassa a base di zucchero, se si desidera aggiungere un tocco extra di dolcezza. I biscotti pan di zenzero sono apprezzati per il loro aroma speziato e il loro sapore delizioso. Possono essere serviti come dolcetto durante le festività o come un piacevole accompagnamento a una tazza di tè o caffè. Conservati in un contenitore ermetico, mantengono la loro freschezza per diversi giorni.
Tempo cottura: | 12 Min |
Tempo preparazione: | 80 Min |
Tempo totale: | 92 Min |
Categoria: | Dolci |
Tipo di cucina: | America |
Dosi per:: | 10/12 |
Metodo di cottura: | Placca da forno |
2. In un'altra ciotola, lavora il burro e lo zucchero di canna fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi l'uovo e la melassa e mescola fino a incorporare tutti gli ingredienti.
3. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi all'impasto umido, mescolando bene fino a formare un impasto omogeneo. Copri l'impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
4. Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia foderandola con carta da forno.
5. Riprendi l'impasto dal frigorifero e forma delle piccole palline. Disponi le palline sulla teglia, lasciando uno spazio sufficiente tra di loro per evitare che si attacchino durante la cottura.
6. Cuoci i biscotti nel forno preriscaldato per circa 10-12 minuti o fino a quando i bordi sono leggermente dorati.
7. Sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di spostarli su una griglia per il raffreddamento completo.
8. Se desideri, puoi decorare i biscotti con zucchero a velo spolverato sulla superficie.
* 1 cucchiaino di zenzero in polvere
* 1 cucchiaino di cannella in polvere
* 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
* 1/2 cucchiaino di noce moscata
* 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
* 1/4 cucchiaino di sale
* 100 g di burro a temperatura ambiente
* 100 g di zucchero di canna
* 1 uovo
* 3 cucchiai di melassa
* Zucchero a velo per decorare (opzionale)