L’hummus di ceci è un piatto freddo molto apprezzato, originario del Medio Oriente, noto per la sua semplicità e bontà. È preparato con ceci cotti e altri ingredienti che gli conferiscono un sapore unico e irresistibile. Per preparare l’hummus di ceci, è necessario frullare i ceci cotti insieme a ingredienti come tahini (una pasta di semi di sesamo), aglio, succo di limone, olio d’oliva, sale e spezie come il cumino. Il tutto viene mescolato fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata. La preparazione dell’hummus di ceci è molto rapida.
Leggi anche:
Basta sciacquare e sgocciolare i ceci cotti, quindi aggiungerli al frullatore insieme agli altri ingredienti. Si frulla fino a quando la miscela diventa cremosa e omogenea. L’hummus di ceci può essere servito come antipasto o spuntino accompagnato da pane pita o bastoncini di verdure. È anche ottimo come condimento per panini o insalate. La sua consistenza cremosa e il sapore leggermente agrodolce lo rendono un piacere da gustare in ogni occasione. Non esiste un tempo di cottura per l’hummus di ceci, poiché i ceci vengono utilizzati già cotti.
La preparazione richiede solo pochi minuti di frullatura nel mixer. L’hummus di ceci è un piatto molto versatile e può essere adattato ai propri gusti personali. Si possono aggiungere ingredienti extra come peperoncino, prezzemolo o paprika per dare un tocco di piccantezza o aroma in più. Questa ricetta di hummus di ceci è perfetta per condividere con amici e familiari durante aperitivi o cene informali. La sua preparazione semplice e il gusto delizioso lo rendono una scelta popolare in molte cucine di tutto il mondo.
Tempo cottura: | 0 Min |
Tempo preparazione: | 45 Min |
Tempo totale: | 45 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Tipo di cucina: | Medio Oriente |
Dosi per:: | 4/6 |
Metodo di cottura: | Ciotole in frigo |
2. In un frullatore o mixer, aggiungere i ceci, il tahini, il succo di limone, l'aglio, l'olio d'oliva, il sale e le spezie desiderate.
3. Frullare gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se necessario, aggiungere un po' d'acqua per ottenere la consistenza desiderata.
4. Assaggiare e aggiustare il sapore aggiungendo sale o succo di limone, se necessario.
5. Trasferire l'hummus in una ciotola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.
6. Prima di servire, condire l'hummus con un filo di olio d'oliva e guarnirlo con prezzemolo fresco o altre erbe aromatiche a piacere.
7. L'hummus può essere accompagnato con pane pita, verdure crude o utilizzato come condimento per panini o insalate.
* Tahini (pasta di semi di sesamo), 4 cucchiai
* Succo di limone fresco, 2 cucchiai
* Aglio, 2 spicchi
* Olio d'oliva, 2-3 cucchiai
* Sale, q.b.
* Spezie a piacere (es. cumino, paprika, peperoncino), q.b.
* Acqua, se necessario