Oggi andremo a vedere insieme come si prepara la cioccolata calda, una tipica bevanda invernale di cui vanno matti adulti e bambini. Ottima da servire a metà pomeriggio, magari con qualche biscottino, meglio ancora se fatti in casa. I vostri ospiti saranno felicissimi di venire a casa vostra in inverno, inoltre la cioccolata calda si prepara in pochissimo tempo, con pochi ingredienti, e scalda molto. Se non avete l’amido potrete sostituirlo con la fecola di patate, potete anche servire la vostra cioccolata calda con la panna montata o speziarla con l’aggiunta di cannella o altre spezie.
Oggi andremo a vedere insieme come si prepara la cioccolata calda, una tipica bevanda invernale di cui vanno matti adulti e bambini. Ottima da servire a metà pomeriggio, magari con qualche biscottino, meglio ancora se fatti in casa.
Tempo cottura: | 5 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 15 Min |
Categoria: | Bevanda |
Dosi per:: | 2 persone |
Metodo di cottura: | Cottura in pentola |
Preparazione
1. Per preparare la cioccolata calda cominciate sminuzzato il cioccolato fondente.
2. Versatelo in un bagnomaria e lasciatelo sciogliere a fuoco medio mentre mescolate di continuo.
3. Tenete da parte e intanto proseguite con il resto della ricetta.
4. Versate in un pentolino il latte e poi setacciate e mescolate prima l’amido di mais e dopo il cacao amaro in polvere.
5. Accendete il fornello e lasciate scaldare mentre mescolate con la frusta.
6. Unite lo zucchero e continuate a rimestare finché il composto non sfiora il bollore.
7. E' arrivato il momento di versare il cioccolato fuso, mescolate fin quando non avrete ottenuto la consistenza desiderata e versate subito nelle tazze ed ecco pronta la vostra golosa cioccolata calda da servire.
2. Versatelo in un bagnomaria e lasciatelo sciogliere a fuoco medio mentre mescolate di continuo.
3. Tenete da parte e intanto proseguite con il resto della ricetta.
4. Versate in un pentolino il latte e poi setacciate e mescolate prima l’amido di mais e dopo il cacao amaro in polvere.
5. Accendete il fornello e lasciate scaldare mentre mescolate con la frusta.
6. Unite lo zucchero e continuate a rimestare finché il composto non sfiora il bollore.
7. E' arrivato il momento di versare il cioccolato fuso, mescolate fin quando non avrete ottenuto la consistenza desiderata e versate subito nelle tazze ed ecco pronta la vostra golosa cioccolata calda da servire.
Ingredienti
* Latte intero 500 g
* Cioccolato fondente al 60-69% 120 g
* Cacao amaro in polvere 20 g
* Amido di mais (maizena) 20 g
* Zucchero 20 g
* Cioccolato fondente al 60-69% 120 g
* Cacao amaro in polvere 20 g
* Amido di mais (maizena) 20 g
* Zucchero 20 g