Questo pomeriggio vi proponiamo la ricetta di un liquore che forse non tutti conoscono, andremo a vedere come si prepara il liquore alla banana, anche conosciuto come bananino. Questo liquore alla banana vi stupirà per il suo gusto intenso, dolce, particolare. Gradevolmente dolce e cremoso, il liquore alla banana è perfetto da servire a fine pasto per concludere una serata in compagnia, ma potrebbe diventare anche un’originale idea regalo per i vostri amici. Il liquore alla banana si può conservare in frigorifero per circa 6 mesi. Se desiderate, potete aromatizzare il latte con altre spezie come cannella o curcuma.
Il liquore alla banana è conosciuto anche come bananino, è un liquore molto particolare, forse non tutti lo conoscono. Ottimo da servire come digestivo dopo un pranzo o una cena, ma un'idea molto bella anche se dovete farle qualche regalino.
Tempo cottura: | 5 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 25 Min |
Categoria: | Bevanda |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 1 litro |
Metodo di cottura: | Cottura in pentola |
Preparazione
1. Per preparare il liquore alla banana, per prima cosa sbucciate le banane e tagliatele a rondelle.
2. Trasferitele in un barattolo di vetro e aggiungete l’alcol.
3. Chiudete con un tappo ermetico e lasciate riposare per una settimana a temperatura ambiente, scuotendo ogni tanto il composto.
4. Trascorso il tempo di macerazione, filtrate il liquido in una ciotola: dovreste ottenere circa 400 g di alcol aromatizzato alla banana.
5. A questo punto tagliate la bacca di vaniglia a metà per il lungo e raschiate i semini con la lama di un coltellino.
6. Versate il latte e la panna in un pentolino, poi aggiungete la bacca di vaniglia con i suoi semi e lo zucchero.
7. Scaldate il composto senza portarlo a ebollizione, mescolando per far sciogliere completamente lo zucchero.
8. Lasciate raffreddare, poi aggiungete l’alcol aromatizzato alla banana, mescolate bene e trasferite il composto ottenuto in una bottiglia da liquore.
9. Riponete il vostro liquore alla banana in frigorifero e servitelo fresco.
2. Trasferitele in un barattolo di vetro e aggiungete l’alcol.
3. Chiudete con un tappo ermetico e lasciate riposare per una settimana a temperatura ambiente, scuotendo ogni tanto il composto.
4. Trascorso il tempo di macerazione, filtrate il liquido in una ciotola: dovreste ottenere circa 400 g di alcol aromatizzato alla banana.
5. A questo punto tagliate la bacca di vaniglia a metà per il lungo e raschiate i semini con la lama di un coltellino.
6. Versate il latte e la panna in un pentolino, poi aggiungete la bacca di vaniglia con i suoi semi e lo zucchero.
7. Scaldate il composto senza portarlo a ebollizione, mescolando per far sciogliere completamente lo zucchero.
8. Lasciate raffreddare, poi aggiungete l’alcol aromatizzato alla banana, mescolate bene e trasferite il composto ottenuto in una bottiglia da liquore.
9. Riponete il vostro liquore alla banana in frigorifero e servitelo fresco.
Ingredienti
* Banane (circa 3) 600 g
* Alcol puro a 96° 500 g
* Zucchero 300 g
* Latte intero 300 g
* Panna fresca liquida 150 g
* Baccello di vaniglia 1
* Alcol puro a 96° 500 g
* Zucchero 300 g
* Latte intero 300 g
* Panna fresca liquida 150 g
* Baccello di vaniglia 1