Il paté è il nome francese per indicare un pasticcio che può essere di carne o di pesce. Noi oggi andremo a realizzare il paté di vitello, ma possono essere utilizzate tantissime altre tipologie di carne, molto spesso lo si prepara con il fegato, ad esempio. Esistono anche paté a base di verdure, oggigiorno è possibile trovarli anche in commercio già pronti, ma preparati in casa sono sicuramente più genuini. Ottimo da servire sia a fette che spalmato su delle fette di pane tostato.
Il paté che noi andremo a preparare oggi, per renderlo più goloso e saporito, andremo ad avvolgerlo con del prosciutto crudo, voi, se non lo preferite, potete tranquillamente ometterlo. Un consiglio: per evitare di rompere il paté al momento della sformatura, potete rivestire lo stampo con carta da forno o pellicola da cucina, che fuoriesca dai bordi dello stampo, in questo modo basterà solo tirare i lembi di carta verso l'alto e il paté resterà intatto.
Tempo cottura: | 60 Min |
Tempo preparazione: | 50 Min |
Tempo totale: | 110 Min |
Categoria: | Antipasto |
Tipo di cucina: | Francese |
Dosi per:: | 6 persone |
Metodo di cottura: | Cottura in pentola |
Preparazione
1. Adagiate la fesa di vitello all'interno di una casseruola con una noce di burro, una cipolla, una carota e i gambi di sedano. Aggiungete anche il sale e il pepe.
2. Fate cuocere molto lentamente per circa 1 ora bagnando di tanto in tanto con un goccio di acqua calda, se necessario.
3. Dopo un'ora, macinate la carne e le verdure ed ottenere una purea.
4. Preparare una crema con burro, panna e cognac.
5. Aggiungete la crema di panna alla purea di carne e verdure e mescolate bene per amalgamare il tutto.
6. Unite anche i pistacchi spellati e tritati grossolanamente, e anche i capperi lavati per eliminare il sale in eccesso.
7. Mescolate nuovamente e ponete il composto all'interno di uno stampo rettangolare, precedentemente foderato con carta da forno e le fette di prosciutto crudo.
8. Ponete il paté in frigorifero e lasciatelo rassodare 3-4 ore prima di tagliarlo e servirlo.
2. Fate cuocere molto lentamente per circa 1 ora bagnando di tanto in tanto con un goccio di acqua calda, se necessario.
3. Dopo un'ora, macinate la carne e le verdure ed ottenere una purea.
4. Preparare una crema con burro, panna e cognac.
5. Aggiungete la crema di panna alla purea di carne e verdure e mescolate bene per amalgamare il tutto.
6. Unite anche i pistacchi spellati e tritati grossolanamente, e anche i capperi lavati per eliminare il sale in eccesso.
7. Mescolate nuovamente e ponete il composto all'interno di uno stampo rettangolare, precedentemente foderato con carta da forno e le fette di prosciutto crudo.
8. Ponete il paté in frigorifero e lasciatelo rassodare 3-4 ore prima di tagliarlo e servirlo.
Ingredienti
* 500g di fesa di vitello
* 150g di burro
* 1 carota
* 1 cipolla
* 2 gambi di sedano
* mezzo bicchiere di panna
* sale q.b.
* 1 cucchiaio di cognac
* 3 cucchiai di capperi sotto sale
* 50g di pistacchi
* 150g di prosciutto crudo
* pepe q.b.
* 150g di burro
* 1 carota
* 1 cipolla
* 2 gambi di sedano
* mezzo bicchiere di panna
* sale q.b.
* 1 cucchiaio di cognac
* 3 cucchiai di capperi sotto sale
* 50g di pistacchi
* 150g di prosciutto crudo
* pepe q.b.