La lasagna è il piatto simbolo della domenica italiana, in molte case si prepara in occasione della domenica perchè fa subito famiglia. La lasagna più famosa è quella bolognese, ma in realtà si può preparare in qualsiasi modo, è una tela bianca la lasagna, ognuno può farla come preferisce. Noi oggi andremo a vedere insieme come si prepara la lasagna ai carciofi, che in questo periodo sono anche di stagione. Vediamo insieme cosa occorre e come si prepara.
Potete modificare la lasagna a vostro piacimento, ad esempio potete utilizzare la provola, la scamorza o altri formaggi al posto della mozzarella. Se non volete utilizzare il prosciutto cotto si può omettere, o sostituire. Per una versione vegana, utilizzate una sfoglia per lasagne senza uova, o preparatela in casa, e preparate una besciamella vegana.
Tempo cottura: | 60 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 80 Min |
Categoria: | Primo piatto |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 4 persone |
Metodo di cottura: | Cottura in forno |
Preparazione
1. Mondate i carciofi, lavateli, tagliate le punte e tagliateli sottilmente.
2. Metteteli in una casseruola con l'olio e la cipolla tritata, fateli rosolare per qualche minuto.
3. Bagnateli con un bicchiere di acqua, aggiungete sale e pepe e lasciate cuocere finché non saranno teneri.
4. Con il latte, la farina, il burro ed un pizzico di sale andate a preparare la besciamella.
5. Una volta pronta, versateci dentro l'uovo e mescolate energicamente.
6. Lessate le lasagne in acqua salata con un cucchiaio di olio.
7. Scolatele e stendetele su di uno strofinaccio pulito per non farle attaccare tra loro.
8. Prendete una pirofila, adagiateci le sfoglie di lasagna, ricoprite con un mestolo di besciamella e delle cucchiaiate di carciofi, mettete anche la mozzarella tagliata a dadini e il prosciutto a listarelle.
9. Coprite il tutto con un'altra sfoglia di lasagna. Continuate cosi fino ad esaurire gli ingredienti.
10. Sull'ultimo strato mettete la besciamella e il parmigiano.
11. Infornate in forno preriscaldato e fate cuocere per 30 minuti a 200°.
12. Una volta sfornata lasciatela riposare 10 minuti, in modo che sarà più compatta.
13. Tagliatela a fette e servite la vostra lasagna.
2. Metteteli in una casseruola con l'olio e la cipolla tritata, fateli rosolare per qualche minuto.
3. Bagnateli con un bicchiere di acqua, aggiungete sale e pepe e lasciate cuocere finché non saranno teneri.
4. Con il latte, la farina, il burro ed un pizzico di sale andate a preparare la besciamella.
5. Una volta pronta, versateci dentro l'uovo e mescolate energicamente.
6. Lessate le lasagne in acqua salata con un cucchiaio di olio.
7. Scolatele e stendetele su di uno strofinaccio pulito per non farle attaccare tra loro.
8. Prendete una pirofila, adagiateci le sfoglie di lasagna, ricoprite con un mestolo di besciamella e delle cucchiaiate di carciofi, mettete anche la mozzarella tagliata a dadini e il prosciutto a listarelle.
9. Coprite il tutto con un'altra sfoglia di lasagna. Continuate cosi fino ad esaurire gli ingredienti.
10. Sull'ultimo strato mettete la besciamella e il parmigiano.
11. Infornate in forno preriscaldato e fate cuocere per 30 minuti a 200°.
12. Una volta sfornata lasciatela riposare 10 minuti, in modo che sarà più compatta.
13. Tagliatela a fette e servite la vostra lasagna.
Ingredienti
* 250g di lasagna all'uovo
* 6 carciofi
* 1 cipolla
* 3 cucchiai di olio
* 750ml di latte
* 20g di burro
* 100g di farina
* 40g di parmigiano grattugiato
* 120g di prosciutto cotto
* 250g di mozzarella
* 1 uovo
* Sale
* Pepe
* 6 carciofi
* 1 cipolla
* 3 cucchiai di olio
* 750ml di latte
* 20g di burro
* 100g di farina
* 40g di parmigiano grattugiato
* 120g di prosciutto cotto
* 250g di mozzarella
* 1 uovo
* Sale
* Pepe