Le sarde sono un pesce azzurro molto gettonato nel nostro Paese, sono molto simili alle alici e si prestano a tantissime ricette, dagli antipasti, ai primi, e ai secondi piatti. Noi oggi utilizzeremo questo pesce proprio per preparare un secondo piatto goloso e sfizioso, ottimo in ogni occasione. Andiamo a vedere insieme come si preparano le sarde in teglia.
Questa stessa ricetta potete anche farla con le alici. Modificate gli ingredienti a seconda dei vostri gusti, potete anche aggiungere dell'origano, della cipollina, tutto ciò che volete.
Tempo cottura: | 30 Min |
Tempo preparazione: | 40 Min |
Tempo totale: | 70 Min |
Categoria: | Secondo piatto |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 4 persone |
Metodo di cottura: | Cottura in forno |
Preparazione
1. Lavate le sarde, sventratele, privatele delle lische, delle teste e delle code, dovete aprirle a libro.
2. Lavatele e mettetele in un pentolino con acqua e sale.
3. lasciate le sarde in acqua per un'ora, poi scolatele e asciugatele.
4. Prendete una teglia e sistemate le sarde per formare uno strato alla base della teglia, cospargete con pangrattato, aglio tritato, sale, pepe, prezzemolo tritato e fate un secondo strato di sarde.
5. Sulle sarde sistemate delle fettine di limone tagliate sottili e anche delle fette di pomodoro.
6. Aggiungete l'olio in superficie e poi fate una spruzzata di acqua e succo di limone.
7. Aggiungete un altro pizzico di sale.
8. Infornate in forno già caldo e fate cuocere per 25 minuti a 180°.
9. A cottura ultimata fate riposare fuori dal forno per 5 minuti le sarde prima di servirle.
2. Lavatele e mettetele in un pentolino con acqua e sale.
3. lasciate le sarde in acqua per un'ora, poi scolatele e asciugatele.
4. Prendete una teglia e sistemate le sarde per formare uno strato alla base della teglia, cospargete con pangrattato, aglio tritato, sale, pepe, prezzemolo tritato e fate un secondo strato di sarde.
5. Sulle sarde sistemate delle fettine di limone tagliate sottili e anche delle fette di pomodoro.
6. Aggiungete l'olio in superficie e poi fate una spruzzata di acqua e succo di limone.
7. Aggiungete un altro pizzico di sale.
8. Infornate in forno già caldo e fate cuocere per 25 minuti a 180°.
9. A cottura ultimata fate riposare fuori dal forno per 5 minuti le sarde prima di servirle.
Ingredienti
* 600g di sarde fresche
* 2 limoni
* 2 cucchiai di olio d'oliva
* 2 cucchiai di pangrattato
* 2 pomodori maturi
* Prezzemolo
* 2 spicchi di aglio
* Sale
* Pepe
* 2 limoni
* 2 cucchiai di olio d'oliva
* 2 cucchiai di pangrattato
* 2 pomodori maturi
* Prezzemolo
* 2 spicchi di aglio
* Sale
* Pepe